Ultimi contenuti pubblicati

Tecno Aprile 2018, parte prima

Simone Dal Maso effettuerà una presentazione di un'app per i sistemi Android denominata Telelight, unica app al momento accessibile per gestire Telegram, il servizio di messaggistica che punta ad essere il concorrente di Whatsapp.
Alessio Lenzi ci accompagna a conoscere un sistema audio completamente accessibile costituito dalle casse Sonos; se amate l'alta fedeltà e vi piace personalizzare il vostro dispositivo in tutto e per tutto, non perdetevi questa recensione perché risulta davvero completa.

Tecno marzo 2018 seconda parte

Elena Brescacin continua a parlarci di Voicedream, impareremo a prendere annotazioni per parti di testo che ci interessano e anche ad esportarle.

Vincenzo Rubano ci racconterà l'esperienza di Joshua Miele, un non vedente che da oltre 25 anni è alle prese con elettronica, gadget molto particolari e software per pc: una testimonianza di come un non vedente possa cimentarsi in invenzioni ed esperimenti di cui possono poi trarre beneficio i disabili visivi.

Tecno marzo 2018 prima parte

Vainer Broccoli continua il suo corso su Amadeus, proponendo la seconda puntata che vertirà sul montaggio audio, più precisamente sul taglia-copia-incolla, in tutte le sfaccettature possibili che il programma mette a disposizione.

Alessio Lenzi poi ci porta a conoscere il nuovo prodotto di casa Google, ossia Google Home, l'altoparlante intelligente che funziona a comandi vocali. Ne impareremo le caratteristiche principali, ascolteremo l'installazione e naturalmente i vari campi nei quali è possibile servirsi della nostra voce.

Tecno Febbraio 2018 - parte seconda

Alessio Lenzi e Simone Dal Maso spiegheranno nel dettaglio il funzionamento di un componente aggiuntivo per NVDA che permette gratuitamente di effettuare assistenza remota in un computer Windows.
Elena brescacin ci accompagna in un contributo dove spiegherà come poter utilizzare la famosa app Voicedream per leggere i libri presenti sul libro parlato. La versatilità di Voicedream permette questo e altro.

Tecno gennaio 2018, parte prima

Articolo: Farfalla Project, un'utility gratuita per Windows per ipovedenti da impiegarsi nei browser web, a cura di Cristina Luciani;
Podcast: Presentazione di online2pdf.com, un servizio di conversione online dei pdf immagine e inaccessibili tramite OCR in italiano, a cura di Vainer Broccoli;
articolo: illustrazione del le novità della versione 2018.1 di NVDA che uscirà nei primi giorni di marzo 2018, a cura di Simone Dal Maso.

Eurofly: istruzioni per giocare a cura di Matteo Panariello

EuroFly è un complesso simulatore di volo per non vedenti.
Un audiogioco che porta con sè, nella versione 2, la traduzione in italiano, a cura di Tomaso Nonis e Gabriele Battaglia.
. Questo audiogame è stato premiato come uno dei tre migliori audiogiochi per non vedenti nel 2016 dalla comunity di audiogames.net.

Vista la complessità che comporta la gestione di un aereoplano, Matteo Panariello ha fatto un podcast per insegnare alle persone a giocare, e conssiderata la popolarità del gioco, rendiamo il podcast a disposizione di tutti anche sulle nostre pagine.

Il gioco si scarica dal seguente link:
http://eurofly.stefankiss.sk

Buon ascolto e buon volo!