Inviato da talksina il
Questa più che una vera e propria guida, è una testimonianza personale; quello che si andrà a descrivere, non è documentato in alcun manuale ma... si può fare!
Nel nostro sito si è gran parlato del trasmettitore iReceiver, il quale permette di deviare la musica su casse esterne, in modalità senza fili, usando il wi-fi anziché il bluetooth e, soprattutto, questa funzione chiamata airplay devia solo la musica, mantenendo però il suono di voiceover sul telefono o tablet, evitando tutto il fastidio di una sintesi vocale su un impianto stereo.
Il lusso di avere la musica da una parte e voiceover dall'altra, fino a poco tempo fa era solo per pochi, solo per chi aveva voglia di spendere quasi cento euro per un airport express da attaccare alle casse.
Senza sminuire però la qualità e le capacità dell'express, prodotto che consigliamo sempre se si vuole avere alte prestazioni, riconosciamo che un oggettino da trenta euro come iReceiver rende l'airplay a portata di tutti. Basta attaccarlo, fargli fare la scansione delle reti wi-fi tramite l'applicazione apposita, e agganciarlo alla propria rete domestica.
Ora viene il problema: è piccolo, vorrei portarmelo sempre dietro, ma come faccio se è agganciato alla mia rete di casa? Come faccio a godermi servizi come spotify music, se la rete wi-fi proprietaria del dispositivo non si connette a internet e se non ho un computer con porta USB sempre a disposizione?
Semplice! Si connette iReceiver ad una batteria esterna. Io possiedo quella ad alta capacità della anker, la Astro 3 da 12000 MH, e attacco l'iReceiver su una delle tre porte USB della batteria; per la connessione ho configurato l'accessorio in modo che vedesse l'hotspot personale del mio iPhone.
Purtroppo, anche avendo attivato l'hotspot su iPhone, se si usa l'app iReceiver nello stesso dispositivo, la rete hotspot non viene vista, probabilmente perché facente parte della stessa macchina. Ma si può ingannarlo tranquillamente in questo modo:
- collegare il computer o un secondo dispositivo tipo un iPad, alla rete wi-fi generata da iReceiver, ovvero quella che inizia con nome airmobi
- puntare il browser del computer o iPad che fosse, sull'indirizzo 192.168.8.8. E fare login con la password admin, se non si è cambiata
- cercare la voce Setup wizard. Da qui andare su search, il pulsante per cercare le reti
- navigare la finestra con tutti i nomi delle reti fino a trovare quella che interessa, che porta il nome del nostro iPhone.
- trovata questa rete, cliccare su connect, link che si trova accanto ad ogni rete ...occhio a non beccare quello sbagliato! Vicino a ogni rete ci sono anche tutti i suoi parametri tecnici, tra canali wi-fi, frequenza e quant'altro
- digitare la password dell'hotspot quando viene chiesta. E poi cliccare su done... attendere che la procedura finisca, ci vorrà qualche secondo. Poi premere finish, e chiudere il browser.
- da questo momento in poi la rete del nostro hotspot sarà definitivamente configurata sul nostro iReceiver.
avviare l'airplay sull'iPhone in hotspot
Che iReceiver sia attaccato su un computer, su una presa o su un accendisigari poco importa; l'importante è che funzioni. A questo punto attiviamo l'hotspot da impostazioni, hotspot personale, su iPhone.
Dopodiché si va su impostazioni, wi-fi, e ci si collega alla rete airmobi, corrispondente all'iReceiver. Senza troppe storie l'accessorio si connetterà a internet, perché airmobi riceve i dati dell'hotspot che trova attivo.
A questo punto sarà sufficiente andare sul centro di controllo, airplay, e selezionare iReceiver, e... buon ascolto!
Ogni tanto succede che cade, ma basta tornare sul centro di controllo riattivare iReceiver e la musica torna al suo posto.
Tra l'altro la cosa sorprendente è che l'iPhone collegato all'airplay non risulterà collegato in wi-fi ma in 3g, non ci sono pericoli di traffico dati che raddoppia, perché la connessione hotspot fa solo da tramite, ma il dialogo con internet avviene solo da iPhone.
Naturalmente vale anche per gli iPad, o qualsiasi dispositivo che supporti airplay.
buon ascolto.
Commenti recenti