app accessibili per IOS

Ecco qui la nostra collezione di recensioni di app per IOS.
I programmi qui recensiti sono, ovviamente, stati testati dagli utenti e dallo staff stesso ed, ovviamente, sono incentrate sulla loro accessibilità.

Le app sono raggruppate per categoria e questo elenco è in continuo divenire.

Se sei un utente registrato e vuoi recensire la tua app preferita consulta, prima, le linee guida che la redazione di NvApple.it ha stilato per poter avere un archivio il più univforme possibile.

Categorie app per IOS

  • quickfax

    L'autore di questo programma rende possibile l'invio di fax gratis sia da e-mail, sia da web, da dispositivi android e i/os.

  • itrackmail

    Se si ha la necessità di avere conferma che una e-mail scritta a qualcuno sia stata aperta questo programma fa al caso vostro. Vi basta installarla, aprirla e compilare i campi che si presentano, tutto come scrivere una qualunque e-mail, una volta che il destinatario apre la posta vi arriverà una notifica push che volendo potete disabilitare, all'interno del programma poi trovate il messaggio scritto con i dati dell'ora in cui è stato aperto, quante volte, il sistema utilizzato per aprirlo e la zona geografica.

  • Utility Cube

    Scorrendo le varie applicazioni possiamo ascoltare le 21 radio disponibili attraverso i pulsanti play e stop. Le funzioni successive, ovvero la consultazione delle prime pagine dei giornali e il televideo risultano inaccessibili. Possiamo consultare i programmi tv per fascia di orario o per canali. traduciamo parole o frasi con google direttamente dall'applicazione, per modificare la lingua bisogna tapare due volte sui due pulsanti a comparsa.

  • Microsoft OneDrive

    Attraverso questo protocollo di cloud computing, Microsoft si propone per diventare antagonista del gigante Dropbox.
    Attraverso l'app di Microsoft, per ambiente ios, possiamo usare i 5gb free di storage sulla nuvola sul nostro device con parecchia soddisfazione...

    Note importanti

    • la dimensione massima per un file singolo è di 100mb
    • Creazione account necessaria
    • fino a 5gb di spazio gratis
    • Disponibili anche i client per Mac e PC
  • Talking Goggles

    Talking goggles, camera with speech
    questa applicazione consente di fotografare o riprendere in video, ciò che sta intorno, e quando viene rilevato del testo scritto od un oggetto riconoscibile, l'applicazione pronuncia il risultato a voce. Contiene un OCR che traduce in testo quanto è scritto sull'oggetto che si fotografa e si riprende.
    L'interfaccia ha pochi pulsanti:

  • Autocertifico

    Autocertifico ci consente di crearci un vero e proprio database legato alle autocertificazioni.
    Attraverso procedure guidate possiamo crearci, potendo pescare da un elenco ricchissimo, ogni tipo di autocertificazione che, alla bisogna, potremo inviare via mail o, se si è in possesso di una stampante wireless, mandare in stampa il nostro documento sempre disponibile sul nostro dispositivo ios!
    Al momento della stesura di questa recensione, il costo è di 99 cent, ma, davvero, sono ben spesi!

  • keepcalling

    questa app è molto interessante per chi necessita di telefonare all'estero a prezzi convenientissimi.

  • Brailletexts

    Attenzione, quest'app funziona ancora, tuttavia con l'introduzione della scrittura braille nativa a partire da iOs9 risulta abbastanza superflua.
    Essendo però uno strumento molto utile e ben fatto, rimane nel nostro spazio di recensioni per tutti quegli utenti che dispongono di apparecchi non aggiornati o semplicemente che non supportano versioni come iOs9 e successive.

    ***

  • Light Detector - rilevatore di luce

    Un rilevatore di luce probabilmente potrebbe essere molto utile a persone che non vedono e che non hanno la possibilità di distinguere tra buio e, appunto, luce.
    Questa piccola app, dal costo di 99 centesimi, va a sostituire in maniera più che egregia quegli ausili che si trovano sul mercato e che però hanno un costo decisamente più alto.

  • LookTel Money Reader

    Questa applicazione si propone di riconoscere in tempo reale le banconote poste davanti la telecamera posteriore del dispositivo. Banconote Statunitensi, Canadesi Inglesi ed Euro sono le divise per ora accettate in questa versione. Il riconoscimento è veloce ed immediato e avviene con precisione una volta posta alla giusta distanza la banconota e lasciato il tempo dell'autofocus. Davvero notevole il riconoscimento anche in ambienti bui dove interviene in automatico il flash.

  • Opera Mini Web Browser

    Opera è uno dei browser più famosi, dopo Chrome, Firefox, Safari.
    Presente già su Windows e mac, Opera Mini è la versione per iPhone.
    Aperta l'app, si può inserire un indirizzo o un termine di ricerca; purtroppo il feedback di VoiceOver durante la digitazione non avviene (la sintesi vocale non legge i tasti premuti) e questo può risultare una complessità quando si compilano i form; non fa sentire feedback quando si caricano le pagine, ma se si usano i comandi di navigazione per intestazioni, per link, o controlli modulo... una pagina web si può leggere tranquillamente.

  • iTracking

    iTracking è un programma che tiene traccia delle spedizioni tramite servizi postali di tutto il mondo: ci sono corrieri espressi, servizi di poste italiane, servizi on line.
    esempio: spedire web, T N T, bartolini, UPS, dhl, SDA, posta raccomandata, posta assicurata, pacco celere, pacco celere plus, ecc.
    Si seleziona il tasto Aggiungi, poi si sceglie il corriere tramite l'apposita combo, e si scrive il numero di spedizione, arrivato via e-mail o con qualsiasi altro mezzo.

Pagine