app accessibili per IOS

Ecco qui la nostra collezione di recensioni di app per IOS.
I programmi qui recensiti sono, ovviamente, stati testati dagli utenti e dallo staff stesso ed, ovviamente, sono incentrate sulla loro accessibilità.

Le app sono raggruppate per categoria e questo elenco è in continuo divenire.

Se sei un utente registrato e vuoi recensire la tua app preferita consulta, prima, le linee guida che la redazione di NvApple.it ha stilato per poter avere un archivio il più univforme possibile.

Categorie app per IOS

  • Seeing AI: arriva l'app definitiva per l'ocr su iPhone!

    Uno dei campi che più interessa chi se la deve vedere con una disabilità visiva è quello legato al riconoscimento caratteri.

    con L'avvento degli smartphone e, più di preciso, con l'accessibilità che può garantire iOS sugli iPhone, si stanno moltiplicando le varie app, più o meno performanti, che consentono di scattare foto a documenti per poi farne l'ocr.

    In questo campo, fino ad oggi, l'applicazione più efficace era KNFB Reader, davvero ottima, ma dal costo decisamente importante, ma da oggi ecco che qualcosa è cambiato ed in maniera pressochè epocale!

  • Looktel Money Reader

    Una volta scaricata l'APP si posiziona nella nostra home con il nome lettore di denaro..

    Il suo uso è estremamente semplice, basterà lanciare l'APP, posizionare una banconota sotto la fotocamera e VoiceOver vocalizzerà il suo valore.

    Al primo avvio l'applicazione chiederà di poter accedere alla Fotocamera.

    Attualmente, il costo è di 9,99 €.

  • Digit-Eyes di Digital Miracles L. L. C.

    Con questa applicazione, ho risolto finalmente i problemi legati alla gestione dei prodotti con codici a barre, all'etichettatura dei miei oggetti personali quali, cd libri, vestiti etc e alla gestione e organizzazione del materiale in modo semplice pratico ed efficiente.
    Vi sono sul mercato diversi ausili hardware dedicati allo scopo, ma soffrono tutti di diversi limiti che con questa soluzione vengono brillantemente superati.
    Ne cito a titolo esemplificativo alcuni:

  • KNFB Reader

    KnfbReader arriva anche per Iphone, dopo il successo stratosferico ottenuto con la versione per Synbian.
    La redazione di NvApple, dopo aver ricevuto una copia omaggio da parte degli sviluppatori, ha potuto testare con calma l'app in tutte le sue funzioni, ed è quindi in grado di fornire un resoconto dettagliato sul proprio funzionamento.
    Andiamo quindi a scoprirne pregi e difetti senza indugio.

  • TextGrabber: QR Scanner, OCR riconosci e traduci

    Quest'app risulta davvero efficace per chi, al volo, dovesse trovarsi nella necessità di leggere un testo stampato.
    Con TextGrabber, infatti, basterà scattare una foto al nostro foglio per potersi ritrovare il testo tradotto e riconosciuto.

    Le traduzioni sono acquisti in app, e recentemente è stata aggiunta anche la possibilità di riconoscimento dei QR Code.
    non è un caso che la ditta produttrice sia la famosa Abbyy già produttrice del top per computers, ovvero Finereader.

  • tap tap see

    Tap tap see è un'applicazione studiata appositamente per non vedenti, che ha lo scopo di descrivere un oggetto dopo averne fatto una fotografia.