app accessibili per IOS

Ecco qui la nostra collezione di recensioni di app per IOS.
I programmi qui recensiti sono, ovviamente, stati testati dagli utenti e dallo staff stesso ed, ovviamente, sono incentrate sulla loro accessibilità.

Le app sono raggruppate per categoria e questo elenco è in continuo divenire.

Se sei un utente registrato e vuoi recensire la tua app preferita consulta, prima, le linee guida che la redazione di NvApple.it ha stilato per poter avere un archivio il più univforme possibile.

Categorie app per IOS

  • Enigmistica: il cruciverba che parla e suona, utilizzabile anche con Voiceover

    Questa sera voglio presentarvi un'app decisamente interessante, perché con un po' di pazienza sarà possibile divertirci con le parole crociate utilizzando Voiceover e il nostro iPhone o iPad.

    Ci tengo a ringraziare Gianluca Casalino per la dritta, e dopo averla provata abbastanza rapidamente, ho subito deciso di scrivere a braccio questo piccolo articolo per far capire di cosa stiamo parlando.
    Non sarà un'app del tutto accessibile, ma permette di risolvere i cruciverba e farlo con l'iphone, per un non vedente, è qualcosa di fantastico.

  • Blackbox: think outside the box

    Oggi parliamo di un gioco. Un gioco che non ha genere, un gioco particolare, un gioco fuori di testa. Completamente fuori di testa. Un rompicapo, se vogliamo, ma neanche questo. Un gioco che sfrutta tutte le api possibili immaginabili che gli sviluppatori hanno a disposizione, letteralmente prese e usate per tutt'altro rispetto a ciò per cui erano state concepite. E il risultato è geniale, e pienamente accessibile. La genialità di questo sviluppatore è stata, non a caso, premiata agli Apple design awards quest'anno per accessibilità e innovazione.

  • Chess42 gioca a scacchi tramite iMessage

    Il sistema operativo iOS 10 ha introdotto la possibilità di utilizzare delle applicazioni di terze parti per arricchire le conversazioni effettuate tramite iMessage, il protocollo di messaggistica istantanea proprietario di Apple. Chess42 sfrutta questa possibilità per fornire a 2 utenti la possibilità di giocare a scacchi, mostrando nell'interfaccia grafica della conversazione la scacchiera ed i pezzi etichettati correttamente anche per chi non vede.

  • Trivia Crack Kingdoms

    Trivia Crack kingdoms è il secondo arrivato nella famiglia di Trivia Crack, un gioco a quiz da fare con i propri contatti di Facebook, o con avversari casuali. A differenza del primo gioco qui si possono scegliere i canali (ovvero le categorie) in cui si è forti, ce ne sono di tutti i gusti ed è possibile anche creare i propri canali a tema.

    Lo scopo del gioco è ottenere cinque corone prima del nostro avversario e, quindi, vincere la partita.

  • SarabandApp indovina la canzone

    SarabandApp, indovina la canzone.
    Dal nome del celebre programma televisivo, nasce questo quiz musicale accessibile a tutti.
    Completamente in italiano, e compatibile con VoiceOver, il gioco si propone con varie categorie corrispondenti ai generi musicali; dal rock, al pop, alla dance, la musica classica, e addirittura le canzoni per bambini; inoltre, ci sono le categorie specials, ovvero ogni giorno vengono selezionati degli artisti singoli da cui scegliere di indovinare i brani.

  • MudRammer, un Mud Client moderno

    MudRammer è un programma che vi permetterà di giocare dal vostro dispositivo iOs ai cosiddetti Mud (multi user dungeon), giochi a online a interfaccia testuale in varie ambientazioni (dal fantasy, alla fantascienza, al postmoderno, etc.).

    Per la loro natura testuale, per l'appunto, questi giochi sono sempre stati famosi per il loro valore inclusivo, in quanto permettono a vedenti e non di giocare ad un pari livello di competitività.

  • iMimic

    Vi ricordate il Simon, quel gioco elettronico che andava di moda negli anni 80, l'unico giochino elettronico che noi non vedenti potevamo giocare? Ce ne erano di molti tipi, sia da tavolo che tascabili, io ci ho giocato tantissimo. Bene, sono stata presa da una tale nostalgia che, dopo una ricerca non troppo faticosa, ne ho trovato uno simile sullo store, con gli stessi suoni di quello fisico che ho posseduto per tantissimo tempo.

  • zany touch: allena i tuoi riflessi

    Questo è uno dei primissimi giochi iOS, accessibili a tutti, vedenti e no. ZanyTouch è un gioco di coordinazione, l'obiettivo è ripetere sul telefono tutti i gesti che vengono detti dalla voce guida.
    Interfaccia e istruzioni vocali, nonostante siano in lingua inglese, sono molto semplici da capire; il gioco si divide in tre livelli:

  • Trivia Crack ad free

    Concetti teorici di base


    Trivia crack è un gioco a quiz, che si compone di domande inerenti sei categorie: scienza, storia, arte, geografia, spettacolo, sport. Ci sono due modalità di gioco: classico, e sfida. Una nuova partita si può giocare o con amici presi da facebook, oppure contro avversari casuali (aleatorio). Ci sono delle vite, per giocare; acquistabili tramite acquisto in-app (soldi veri per vite finte) oppure aspettando un'ora, oppure invitando i propri contatti facebook a giocare ... azione parecchio antipatica.

  • Scioglilingua plus

    Questa applicazione di puro intrattenimento, raccoglie circa 300 scioglilingua, in italiano e in vari dialetti.
    Inutile dire che fanno un sacco ridere quando li si legge con voiceover, stando il fatto che ... la sintesi vocale non si imbalba mai e può dire anche gli scioglilingua peggiori senza sparare parolacce a raffica!

  • iFrusta

    Quest'App è fatta per far assomigliare il vostro iPhone ad una frusta.

    Appena si scarica, e ad ogni apertura, eseguendo un flik verso destra voiceOver dirà: "tocca per iniziare".
    A questo punto basterà eseguire doppio tap e si inizierà...

  • aquarium

    Aquarium è un gioco nel quale dovrai gestire un acquario, dunque acquistare uno o più pesci, di cui dovrai prenderti cura, nutrendoli, cambiando l'acqua quando si formeranno troppe alghe che potrebbero compromettere la salute dei pesci e somministrare le medicine quando necessario.

    La finestra principale.

    Appena aperto il gioco, si incontra un solo pulsante: menu, premendo il quale si entra nella finestra dalla quale si gestiscono tutte le situazioni.

  • WeGuess

    We guess, in inglese, significa noi supponiamo, ed è proprio questo che il gioco ti chiede di fare: supporre.

    Nonostante il titolo in inglese, il gioco è in italiano, dal momento in cui vi si entra al momento in cui lo si abbandona.

    in itunes store, viene descritto come il quiz mai visto, e viene aggiunto: "Attenzione, crea dipendenza". Sei avvertito!

    Non ci soffermeremo a spiegare il gioco, il suo svolgimento, e quantaltro, perché c'è un aiuto molto esplicativo, in italiano, dunque ti rimandiamo a quello.

  • Don't 100

    Don’t 100, chiamato anche don’t say the 100, è un gioco.

    Si gioca contro il pc, e lo scopo è far sì che l’avversario raggiunga il numero finale.

    Se, ad esempio, si decide che il numero finale è 100, bisogna far sì che questo numero venga raggiunto dall’avversario, altrimenti si perde.

  • Audio archery

    Audio archery è un gioco scritto da un non vedente, che si basa sui suoni.

    Lo scopo del gioco è colpire il maggior numero di bersagli possibile, scoccando delle frecce.

    Il punteggio varia a seconda di cosa si colpisce.

  • cards alone

    Questo gioco, in realtà, ne comprende 2, si tratta di 2 solitari che andremo a descrivere nei prossimi paragrafi.

    la finestra principale contiene 3 pulsanti:

    1. Napoleon's grave
    2. hexagon
    3. about

    I primi 2, se cliccati, portano ai rispettivi giochi, about, invece, dà informazioni sulla versione del gioco e sui suoi sviluppatori.

    Napoleon's grave.

    Se tocchiamo 2 volte questo pulsante entriamo nella finestra del primo gioco.

  • Accessible othello

    Accessible othello, come si può evincere dal nome, è un gioco accessibile. Naturalmente, per chi conosce l'inglese, è più accessibile, ma anche chi non lo conosce, se conosce le regole del gioco, (regole che si possono trovare facilmente in internet), lo potrà giocare agevolmente.

    Il gioco è costituito da una griglia la cui grandezza possiamo decidere in fase di configurazione. Avete presente il campo di gioco della battaglia navale dove ogni cella è identificata da una lettera e un numero? Ecco, quì è uguale.

    La finestra principale del gioco presenta 5 pulsanti:

  • SpokenSlots

    Il gioco è in inglese, ma davvero non serve conoscere la lingua.

    SpokenSlots è una slot machine. Quando si apre il gioco per la prima volta viene letta una descrizione in inglese, che spiega com'è strutturato il gioco e come funziona.

    "ma allora sei un bugiardo", mi dirai, "avevi detto che la conoscenza dell'inglese non serviva"! No, non sono un bugiardo, e te lo dimostro nel prossimo paragrafo.

    In pratica la voce guida ti dice che lo schermo è diviso in 4 parti: alto sinistra, alto destra, basso sinistra e basso destra.

  • 1 foundation

    1 foundation è un solitario. Si gioca con un mazzo di carte da poker e si vince se si riesce a liberarsi di tutte le carte.

    Il piano di gioco è composto da 7 colonne di carte ognuna formata da 5 carte, la carta chiamata foundation e il mazzo delle carte rimanenti chiamato pack.

    Le carte che formano le colonne sono tutte scoperte, ma si possono giocare soltanto le carte più in basso di ogni colonna.

    La carta foundation è scoperta, mentre le carte del pack sono coperte.

  • parola chiave, il rompicapo italiano

    Parola chiave è un passatempo composto da 16 pacchetti, dal più facile al più difficile, di 100 parole ciascuno.
    Basta fare doppio tap sul pacchetto che interessa, e si inizia a giocare.
    Ogni pulsante che compare sulla finestra, è una parola; bisognerà selezionarne uno, col doppio tap, fatto questo comparirà una terzina di parole. Bisognerà trovare, come soluzione, la parola che le lega tutte.
    E' difficile da spiegare verbalmente per cui si procede con un esempio
    nel primo pacchetto, tra le parole proposte c'è Levi

  • Cribbage pro

    Cribbage è un gioco di carte, le regole per giocare a questo gioco si possono reperire scrivendo nel motore di ricerca regole per giocare a cribbage.

    L'app che ci accingiamo a recensire è la versione per iphone / ipad di questo gioco.

    Prima di tutto bisogna dire che l'app è in inglese, e che, a differenza di quanto diciamo spesso per le applicazioni in inglese non è esattamente facilissima da comprendere se non si ha un minimo di conoscenza della lingua.

    Detto questo, però, va detto pure che, se si conosce un minimo l'inglese, il gioco è bello e divertente.

  • QuizDuello

    Per quanto su iOS ci siano moltissimi giochi accessibili ai non vedenti, un'alta percentuale di questi viene sviluppata appositamente da, o per, non vedenti, quindi inevitabilmente il target è abbastanza limitato, nel senso che tali giochi sono conosciuti solo nelle comunità a noi orientate. Quizduello, è uno dei pochi giochi popolari su tutto lo store, giocato per la maggior parte dai vedenti, ma da fine marzo 2014 utilizzabile anche da noi, grazie all'impegno degli sviluppatori.

Pagine