app accessibili per IOS

Ecco qui la nostra collezione di recensioni di app per IOS.
I programmi qui recensiti sono, ovviamente, stati testati dagli utenti e dallo staff stesso ed, ovviamente, sono incentrate sulla loro accessibilità.

Le app sono raggruppate per categoria e questo elenco è in continuo divenire.

Se sei un utente registrato e vuoi recensire la tua app preferita consulta, prima, le linee guida che la redazione di NvApple.it ha stilato per poter avere un archivio il più univforme possibile.

Categorie app per IOS

  • nPlayer: il riproduttore universale che legge anche i sottotitoli con Voiceover

    nPlayer è un riproduttore multimediale come ce ne sono molti altri, il più famoso è VLC, tanto per intenderci.
    Riproduce qualunque tipo di file, da quelli audio a quelli video, ha un mare di funzioni che permettono una gestione dei nostri archivi multimediali pressoché completa.

  • Blackbox: think outside the box

    Oggi parliamo di un gioco. Un gioco che non ha genere, un gioco particolare, un gioco fuori di testa. Completamente fuori di testa. Un rompicapo, se vogliamo, ma neanche questo. Un gioco che sfrutta tutte le api possibili immaginabili che gli sviluppatori hanno a disposizione, letteralmente prese e usate per tutt'altro rispetto a ciò per cui erano state concepite. E il risultato è geniale, e pienamente accessibile. La genialità di questo sviluppatore è stata, non a caso, premiata agli Apple design awards quest'anno per accessibilità e innovazione.

  • Chess42 gioca a scacchi tramite iMessage

    Il sistema operativo iOS 10 ha introdotto la possibilità di utilizzare delle applicazioni di terze parti per arricchire le conversazioni effettuate tramite iMessage, il protocollo di messaggistica istantanea proprietario di Apple. Chess42 sfrutta questa possibilità per fornire a 2 utenti la possibilità di giocare a scacchi, mostrando nell'interfaccia grafica della conversazione la scacchiera ed i pezzi etichettati correttamente anche per chi non vede.

  • Trivia Crack Kingdoms

    Trivia Crack kingdoms è il secondo arrivato nella famiglia di Trivia Crack, un gioco a quiz da fare con i propri contatti di Facebook, o con avversari casuali. A differenza del primo gioco qui si possono scegliere i canali (ovvero le categorie) in cui si è forti, ce ne sono di tutti i gusti ed è possibile anche creare i propri canali a tema.

    Lo scopo del gioco è ottenere cinque corone prima del nostro avversario e, quindi, vincere la partita.

  • SarabandApp indovina la canzone

    SarabandApp, indovina la canzone.
    Dal nome del celebre programma televisivo, nasce questo quiz musicale accessibile a tutti.
    Completamente in italiano, e compatibile con VoiceOver, il gioco si propone con varie categorie corrispondenti ai generi musicali; dal rock, al pop, alla dance, la musica classica, e addirittura le canzoni per bambini; inoltre, ci sono le categorie specials, ovvero ogni giorno vengono selezionati degli artisti singoli da cui scegliere di indovinare i brani.

  • Ultimate Guitar tabs

    Ultimate Guitar Tabs è un vero e proprio book interattivo, per consultare le tabulature degli spartiti per chitarra, dai numeri veramente impressionanti!
    Infatti si parla di qualcosa come oltre 400000 tabulature che possiamo consultare, in qualsiasi momento e che vengono sempre tenute aggiornate.

  • Perché si dice

    Perché si dice, è un'applicazione che contiene le spiegazioni di molti modi di dire utilizzati nella nostra lingua, comprendenti detti e proverbi in italiano o frasi latine, con l'inclusione anche di qualche espressione francese.

  • Scioglilingua plus

    Questa applicazione di puro intrattenimento, raccoglie circa 300 scioglilingua, in italiano e in vari dialetti.
    Inutile dire che fanno un sacco ridere quando li si legge con voiceover, stando il fatto che ... la sintesi vocale non si imbalba mai e può dire anche gli scioglilingua peggiori senza sparare parolacce a raffica!

  • Il Meteo

    Il Meteo è l'app legata al sito www.ilmeteo.it, che consente di consultare le previsioni del tempo relative a centinaia di migliaia di località in tutto il mondo, nonché i bollettini del mare e della neve.

  • Foursquare

    Foursquare risulta, a tutt'oggi, la terza piattaforma social, dopo Facebook e Twitter, più utilizzata al mondo.

    Attraverso Foursquare possiamo crearci le liste dei posti che preferiamo frequentare, leggere i commenti di chi va in un locale e condividerli con gli amici.

    Fare "check-in" in un posto, un locale etc, diventa divertente per vedere chi frequenta quel luogo, tra gli amici e tutta la community, in generale.

    Con Foursquare è possibile:

  • Calcio in Diretta - Risultati e Tabellini

    Calcio in diretta è un'app che vuole andare a soddisfare le esigenze e le curiosità di tutti gli appassionati del mondo legato al cuoio pallonato.

    L'applicazione segue tutti i campionati del mondo, Italia inclusa, ovviamente, e può essere settata in maniera che arrivino notifiche per qualsiasi evento legato ai match di nostro interessse.

    Le maggiori funzionalità dell'app sono:

  • VLC for mobile

    VLC è un multimedia player, per piattaforma IOS, che ricalca le orme del suo corrispettivo per osX sia per potenzialità che per accessibilità.

    Quest'app ci consente di gestire, attraverso una serie incredibile di funzionalità, quelli che sono i nostri contenuti multimediali preferiti siano essi audio, video o streaming web.

  • Conosci l'Italiano?

    Si tratta di un Quiz a 10 livelli realizzato per il Ministero della pubblica Istruzione in occasione delle Olimpiadi di Italiano 2014.
    L'app propone diversi test nei quali dobbiamo selezionare il valore esatto.
    Possiamo quindi mettere alla prova la nostra conoscienza della lingua italiana, passando per test di analisi logica, grammaticale, ortografia, abilità nel decidere la preposizione esatta nei vari contesti, completare le frasi con i termini più adeguati, etc.

  • TuneBox ascolta musica da dropbox

    TuneBox è un lettore musicale particolare. Infatti, non riproduce la musica dalla propria libreria iPhone/iPod o da servizi specifici di musica in rete come iTunes match o amazon cloud, ma fa riferimento all'account dropbox.
    Basterà inserire la propria musica, importata da cd originali o acquistata su store digitali, nel proprio account dropbox tramite computer, e TuneBox farà la scansione di tutti gli artisti, brani, e album presenti nell'account.

  • RadioTunes

    Questa è l'applicazione del servizio radiotunes, un sito americano di radio internet che trasmettono solo musica, catalogate per genere: jazz, pop, rock, new age, ecc. Sia il sito sia l'app sono in lingua inglese.

  • Radio 80

    Per tutti gli 80 maniaci, arriva l'app ufficiale di radio 80, una radio che si riceve in FM nel triveneto e via web da tutto il mondo, il cui palinsesto è tutto incentrato nella musica anni '80.
    L'applicazione è molto semplice: il primo pannello, radio, contiene il player vero e proprio, formato dal titolo del brano in riproduzione, il pulsante play-stop, e il volume; aperta l'app, tra l'altro, gli utenti VoiceOver possono stoppare o mettere in pausa la musica tramite il classico doppio tap con due dita.

  • ComingSoon

    ComingSoon, scaricabile gratuitamente dall'AppStore, è un'applicazione adatta agli appassionati di cinema! Aprendola potremo scegliere la sezione In sala, per visionare gli ultimi film usciti e, scegliendo il nome di un film, possiamo accedere alla trama, al cast, al trailer, ecc, è anche possibile cercare un cinema nel raggio da noi impostato. Entrando nella sezione personaggi verranno elencati tutti gli attori più celebri!

  • Song guru

    L'applicazione song guru è un quiz musicale, nel quale si chiede di indovinare artista o titolo di un brano, tra quelli scelti casualmente dall'iTunes store, contenente oltre 29 milioni di brani. A inizio gioco si sceglie la modalità: artista, canzone o playlist. Dopodiché si sceglie il genere musicale. pop, rock, alternativa, classica, reggae, jazz, country, dance, e così via, ogni genere costa un tot di monete virtuali. Queste vanno guadagnate giocando, oppure comprandole dall'applicazione stessa.

  • hit story

    l'applicazione hit story raccoglie le classifiche musicali italiane a partire dal 1959 fino ad oggi.
    Se sei curioso di sapere quale canzone era in voga il giorno della tua nascita, o il giorno in cui sei cascato per la prima volta dalla bicicletta... hit story è l'applicazione giusta!
    Inoltre, una volta trovata la classifica, cliccando il brano in questione si accede ad alcune funzioni extra:
    1. condividere il brano su facebook (icona facebook)

  • Sky Go

    Sky go, è l'applicazione di Sky per guardare i canali della tv a pagamento.
    Purtroppo non tutti i canali sono disponibili, quelli visualizzabili da sky go, verranno mostrati all'apertura dell'app e dopo aver fatto login con il proprio account sky; l'applicazione, all'interno di ogni canale, contiene anche la guida con i riassunti dei programmi per l'intera giornata.
    Sull'iPhone è possibile solo guardare i canali in streaming, mentre su iPad, dove l'interfaccia purtroppo non è molto accessibile, si possono consultare anche i programmi on demand.