app accessibili per IOS

Ecco qui la nostra collezione di recensioni di app per IOS.
I programmi qui recensiti sono, ovviamente, stati testati dagli utenti e dallo staff stesso ed, ovviamente, sono incentrate sulla loro accessibilità.

Le app sono raggruppate per categoria e questo elenco è in continuo divenire.

Se sei un utente registrato e vuoi recensire la tua app preferita consulta, prima, le linee guida che la redazione di NvApple.it ha stilato per poter avere un archivio il più univforme possibile.

Categorie app per IOS

  • AutoCert19

    In questo periodo molto particolare di pandemia per Covid19, spostarsi è sempre più complicato e come tutti oramai sappiamo, spesso è necessario munirsi della famigerata autocertificazione.
    Compilare autonomamente questo modulo per chi non vede e non ha possibilità di farsi aiutare è davvero complicato. Fortunatamente, facendo un giro sull'AppStore, mi sono imbattuto in questa utilissima applicazione che ci permette di poter fare praticamente tutto in autonomia.

  • Magic Phone Cleaner: liberiamo spazio sul nostro iPhone

    Si tratta di un'app molto semplice da utilizzare che consente di liberare spazio dal proprio dispositivo iOs.
    La pulizia non viene effettuata rimuovendo le app, bensì andando a cercare file spazzatura che sono generati dalla navigazione internet, dalla cache e da eventuali file non ancora eliminati dall'iPhone, file che generalmente vengono cancellati al riavvio del telefono.

  • Sleep cycle alarm clock

    Sleep Cycle è una applicazione gratuita nelle sue funzioni di base, che permette di monitorare la qualità del sonno, utilizzando solo l'iPhone, e facendo suonare la sveglia a un orario in cui il sonno è più leggero. Non può sostituire i sensori indossabili che analizzano il sonno, ma basandosi sul microfono dell'iPhone o sull'accelerometro, rileva i movimenti della persona nel letto e si comporterà di conseguenza, svegliandoci con una musica adatta. L'interfaccia dell'app, è molto semplice e accessibile a VoiceOver in tutte le sue parti, e tradotta in italiano.

  • Moovit: l'app definitiva per il trasporto urbano

    Una delle esigenze più impellenti per chi si muove nelle città è quella di avere sott'occhio tutto ciò che concerne i mezzi pubblici: orari dei bus, eventuali scioperi, posizione delle fermate, etc...

    Moovit al momento può essere considerata l'app definitiva per questo tipo di esigenza e la sua piena compatibilità con Voiceover la rende davvero un'eccellenza!

    Caratteristiche principali

    Tramite Moovit l'utente può:

  • voice over clock

    Voice over clock è una semplice applicazione, gratuita supportata da pubblicità, che legge automaticamente l'ora tramite sintesi vocale. Una casella regolabile stabilisce l'intervallo di tempo in cui la app deve funzionare: per default la app smetterà di funzionare (di quindi id annunciare l'ora automaticamente) nelle ore notturne (da mezzanotte alle sei). La app offre la possibilità di visualizzare l'orario tramite notifica su schermo.

  • Trova Farmacie

    Trova Farmacie, di Riccardo Caroli, è un'app molto semplice che permette, tramite la funzione Mappe di apple, di rintracciare le farmacie disponibili nella propria posizione geografica. La app è composta da 3 schede: informazioni, farmacie intorno a te, e scrivici.

    Nella scheda -informazioni- è presente una semplice guida all'uso, mentre dalla scheda Scrivici è possibile mandare una e-mail allo sviluppatore dell'app, il quale si è tra l'altro dimostrato molto attento all'accessibilità.

  • Interact - gestione avanzata dei contatti su iOS

    Uno dei maggiori problemi sui dispositivi iOS è la scarsità di opzioni relative all'app contatti: ad esempio non è possibile catalogare la nostra rubrica in gruppi: amici, familiari, conoscenti... si possono creare gruppi e spostare i contatti nei gruppi da mac, ma non da iPhone. L'applicazione Interact cerca di ovviare a questo ed altri problemi.

    Interact: come usarla

    L'applicazione è in lingua inglese, ma le azioni utili sono relativamente poche e semplici da imparare, quasi tutte disponibili girando il rotore sulla voce Azioni e facendo Flick verso il basso.

  • Seeing assistant home

    Seeing Assistant home è un'applicazione sviluppata da Transition Technologies, la stessa azienda che produce Seeing Assistant Move, il navigatore GPS. L'applicazione, tradotta in italiano dal team di NVApple, presenta diverse funzionalità per aiutare ipo e non vedenti nella vita quotidiana.

  • Receiver internet radio

    Receiver Internet Radio è un riproduttore di web radio con oltre 30 mila stazioni in tutto il mondo; l'elenco di stazioni supportate può essere ampliato tramite il pulsante Suggest station, in cui inserire il nome della radio, l'indirizzo dello streaming, il proprio nome e l'indirizzo e-mail.

    Oltre a riprodurre radio e podcast, Receiver Internet Radio può leggere anche la musica della propria libreria disponibile su iPhone, per poter passare rapidamente, tramite il pulsante menu in basso a destra, da radio a podcast a musica senza alcuna difficoltà.&.

  • FastCall i tuoi contatti con uno swipe

    iOS8 ha introdotto una funzione, presente nello switcher applicazioni, che permette di avere a portata di mano i contatti preferiti, o per lo meno quelli usati più di frequente. Ma non è tutta questa comodità, specie perché VoiceOver non specifica a quale telefono si faccia riferimento, nel caso in cui il contatto abbia più numeri.
    Per questo viene in aiuto un'applicazione che si chiama FastCall, i tuoi contatti in uno swipe. Si chiama proprio così, "fastcall, i tuoi contatti in uno swipe", costa un euro e 99.

  • fing network scanner

    Vuoi conoscere quali dispositivi sono agganciati alla tua rete di casa? Fing è quello che fa per te. Applicazione minimale, in inglese ma pienamente comprensibile, permette di essere certi che alla propria rete siano collegati o no dispositivi non autorizzati. Lanciata l'applicazione, ci si trova subito davanti un elenco di indirizzi ip del tipo: 192.168.1.1 (potrebbe essere il modem) oppure 192.168.1.108, my iPhone. Facendo doppio tap, si possono leggere tutti i parametri relativi al dispositivo. Per uscire dalla maschera, e tornare alla schermata principale, cliccare sul pulsante fing.

  • Transmit for IOS

    Arriva anche per i dispositivi IOS uno dei client più robusti ed efficaci che si possa trovare in commercio: "Transmit"!

    Da tempo la versione per osX è un must per chi necessita di un client ddavvero tosto, ma ritrovarsi anche il corrispettivo per device mobili è davvero una chicca non da poco per coloro i quali debbono lavorare in mobilità!

  • Data Widget: percentuale consumo traffico dati nel centro notifiche

    Con l'avvento di iOS 8, è stata aggiunta la possibilità di inserire nuove funzioni nel centro notifiche, più precisamente la sezione "oggi".
    L'app in esame in questa recensione aggiungerà la percentuale di utilizzo del nostro traffico dati cellulare al centro notifiche, in modo che possiamo aver sempre monitorato, approssimativamente, quanti dati consumiamo, in percentuale.

  • searchr di Luca Iaconelli: spotlight avanzato per il tuo iPhone

    Searchr, nata dallo sviluppatore italiano Luca Iaconelli, è una soluzione che si adatta perfettamente a chi ha esigenze di cercare contenuti su più motori di ricerca, e non solo; possiamo tranquillamente dire che è una sorta di spotlight molto avanzato per il nostro iPhone, in quanto ci fornisce risultati che lo spotlight normale, per ora, non dà: la ricerca nei servizi cloud come dropbox, evernote, google drive, oppure servizi esterni dedicati alla gestione di calendari e promemoria nonché un traduttore, il dizionario, servizi musicali e quant'altro.

  • SIOutlook Evo: il client di posta che volevo!

    Tutti i dispositivi mobili di Apple, hanno un gestore di posta elettronica nativo.
    Grazie a Studio Informatico, oggi disponiamo finalmente di un’alternativa valida dal costo davvero contenuto, quanto una colazione al bar, chiamata SIOutlook Evo con un’interfaccia moderna, semplice e flessibile secondo lo stile di IOS 7.
    Non esito a definire l’applicazione il client business del quale, possiamo disporre sempre perché lo abbiamo sul nostro dispositivo nel palmo della mano.

  • TextGrabber: QR Scanner, OCR riconosci e traduci

    Quest'app risulta davvero efficace per chi, al volo, dovesse trovarsi nella necessità di leggere un testo stampato.
    Con TextGrabber, infatti, basterà scattare una foto al nostro foglio per potersi ritrovare il testo tradotto e riconosciuto.

    Le traduzioni sono acquisti in app, e recentemente è stata aggiunta anche la possibilità di riconoscimento dei QR Code.
    non è un caso che la ditta produttrice sia la famosa Abbyy già produttrice del top per computers, ovvero Finereader.

  • SanDisk ConnectTM Wireless Flash Drive

    Questa app consente di poter gestire, in toto, quelli che sono i contenuti di dispositivi quali Sandisk wireless flash drive che già abbiamo recensito.

    Attraverso le sue funzionalità possiamo vedere i contenuti multimediali presenti al suo interno, trasferirli su iPhone/iPad o, più semplicemente, gustarci il tutto direttamente lo streaming diretto sfruttando la connettività wi-fi.

  • TuneBox ascolta musica da dropbox

    TuneBox è un lettore musicale particolare. Infatti, non riproduce la musica dalla propria libreria iPhone/iPod o da servizi specifici di musica in rete come iTunes match o amazon cloud, ma fa riferimento all'account dropbox.
    Basterà inserire la propria musica, importata da cd originali o acquistata su store digitali, nel proprio account dropbox tramite computer, e TuneBox farà la scansione di tutti gli artisti, brani, e album presenti nell'account.

  • VIP Access

    VIP Access. Verizon Identity Protection Access.
    Il nome spiega già a grandi linee il funzionamento del programma: è uno strumento di sicurezza che permette di identificare, in modo univoco, il possessore di un account su un sito web di banca o compravendita on line.
    Non funziona in tutte le banche, per esempio su IWBank sì, su eBay e PayPal anche... la lista dei siti supportati sta tutta su m.verisign.com (non c'è IWBank).
    Pare che su paypal funzioni solo in america, per ora.

  • TypeInBraille

    TypeInBraille è un'app prodotta da EveryWareTechnologies (http://www.everywaretechnologies.com).
    Fornisce un nuovo sistema di input del testo basato sulla cella braille immaginata però in 3 righe da due punti ciascuna. Il punto di sinistra si seleziona tappando a sinistra e quello di destra tappando a destra. Ovviamente tappando con le due dita si selezionano entrambe e tappando con tre si intende di non selezionarne nessuno dei due.

  • tap tap see

    Tap tap see è un'applicazione studiata appositamente per non vedenti, che ha lo scopo di descrivere un oggetto dopo averne fatto una fotografia.

Pagine