programmi accessibili per mac https://www.nvapple.it/programmi-accessibili-per-mac/libri it ABBYY FineReader Pro https://www.nvapple.it/app/abbyy-finereader-pro <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-teaser"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Una delle esigenze più pressanti per chi non vede quando si deve utilizzare un computer è il cosiddetto "riconoscimento caratteri".</p> <p>Da sempre questo tipo di esigenza viene soddisfatto da quello che possiamo definire il programma leader nel campo: ABBYY FineReader.</p> <p>Anche per osX abbiamo la possibilità di utilizzarlo e, soprattutto, non dovendo combattere con alcun problema di accessibilità.</p></div></div></div> Wed, 19 Nov 2014 11:01:13 +0000 ilgerone 4552 at https://www.nvapple.it Ebook preview https://www.nvapple.it/app/ebook-preview <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-teaser"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Conosciuta anche come Ebook viewer, Ebook Preview è un'app che consente di poter leggere testi in svariati formati tra cui:</p> <ul> <li>epub</li> <li>epub3</li> <li>html</li> <li>pdf</li> <li>rtf/ rtfd</li> </ul> <p>Sebbene questo programma possa sembrare un doppione di iBooks, per chi usa Voiceover, risulta assai più agile utilizzare Ebook Preview in quanto il layout delle pagine resta in un unico "contenuto html", fornendo di fatto un0esperienza d'uso migliore rispetto al prodotto di casa Apple.</p></div></div></div> Mon, 24 Mar 2014 20:46:32 +0000 ilgerone 3900 at https://www.nvapple.it EbookBinder https://www.nvapple.it/app/ebookbinder <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-teaser"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Molte volte, può capitare di avere un documento, un libro, sul nostro computer e che, tale testo, lo si voglia avere in un formato indicizzato e, magari, anche sui nostri "iDevice"...<br /> Tutto questo, con EbookBinder, diventa banale partendo, tra l'altro, dai formati di testo più diffusi quali, ad esempio:</p></div></div></div> Mon, 23 Dec 2013 22:08:22 +0000 ilgerone 3540 at https://www.nvapple.it Audiobook Converter https://www.nvapple.it/app/audiobook-converter <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-teaser"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Questo programma shareware dal costo di $34.95, converte gli audiolibri con drm (ad esempio quelli scaricati da Audible.com) in formato Mp3 o Aac; Questa operazione viene effettuata semplicemente usando la scheda audio come fonte di registrazione e iTunes, quindi il tutto risulta assolutamente legale.</p> <p>Alcune caratteristiche del programma sono la conversione a 5x, la possibilità di conservare i capitoli<br /> come sono e la possibilità di dividere il file in più parti in un secondo momento. </p></div></div></div> Mon, 23 Dec 2013 22:08:17 +0000 ilgerone 3503 at https://www.nvapple.it Text2Speech Pro https://www.nvapple.it/app/text2speech-pro <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-teaser"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Con l'avvento di osX Lion, con le sintesi vocali già integrate, ecco che, per gli amanti della lettura, la necessità di potersi creare audiolibri diventa impellente e, ancor di più, con Mavericks ed un ulteriore arricchimento del parco sintetizzatori vocali.</p> <p>Text2Speech Pro va incontro, in maniera assai intuitiva, a questa esigenza con un software assai semplice, quanto efficace.</p> <p>Sarà sufficiente scrivere un testo, nell'apposito campo di editazione, subito presente nella schermata principale, per poter vedere l'effetto che fa.</p></div></div></div> Mon, 23 Dec 2013 22:08:17 +0000 ilgerone 3531 at https://www.nvapple.it Audiobook Builder https://www.nvapple.it/app/audiobook-builder <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-teaser"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Creare audiolibri, oggi, partendo da file di testo, è diventata una delle attività più praticate tra i non vedenti, ma non solo...</p> <p>Una volta, però, che abbiamo creato l'audio libro, ecco nascere la necessità, per molti, di poter rendere perfettamente compatibile, senza troppe manovre, il nostro prodotto con Itunes e, di conseguenza, trasferibile, in un attimo, sul nostro iDevice.</p></div></div></div> Mon, 23 Dec 2013 22:08:17 +0000 ilgerone 3534 at https://www.nvapple.it