Inviato da ilgerone il
Una delle esigenze più pressanti per chi non vede quando si deve utilizzare un computer è il cosiddetto "riconoscimento caratteri".
Da sempre questo tipo di esigenza viene soddisfatto da quello che possiamo definire il programma leader nel campo: ABBYY FineReader.
Anche per osX abbiamo la possibilità di utilizzarlo e, soprattutto, non dovendo combattere con alcun problema di accessibilità.
L'interfaccia
Le schermate del programma sono tutte perfettamente navigabili e ci consentono di utilizzare il prodotto sia per il riconoscimento di immagini e/o pdf non accessibili che per l'acquisizione di documenti cartacei (previo collegamento di uno scanner e/o di una stampante multifunzione compatibile con mac OS).
Possiamo scegliere di riconoscere i nostri documenti cartacei trasformandoli nei formati più diffusi tra i quali:
- word
- excel
- html
Per chi arriva dalla versione per Windows
L'esperienza d'uso per chi arriva dal mondo Microsoft può lasciare un pelino spiazzati proprio per l'approccio un po' diverso a livello di interfaccia, ma la totale accessibilità, il supporto in italiano e la grande stabilità saranno sicuramente d'aiuto nel passaggio che alla fine non risulterà affatto traumatico.
Commenti recenti