CCleaner

Immagini: 

logo del programma C Cleaner

In ambito windows, forse, è stato ed, ad onor del vero, è ancora oggi uno dei programmi più utilizzati per la manutenzione del sistema.
CCleaner arriva, ora, anche per i nostri sistemi osX!

con questa versione possiamo, senza troppi patemi:

  • riparare i permessi del disco
  • liberare spazio occupato dalla cache di Safari
  • liberare spazio attraverso la pulizia dei files residui di installazioni

vi sono anche diverse opzioni che vanno prese con cautela in quanto, non dimentichiamolo, questo genere di programma, a prescindere dalla piattaforma, va a trafficare in profondità nel sistema e si deve essere cauti prima di avventurarsi in esperimenti che potrebbero rendere traballante, se non inutilizzabile, il nostro sistema.

Fino a qualche tempo fa, il programma era freeware e scaricabile dallo store, ma oggi, al momento in cui scriviamo queste righe, il prodotto è fuori store e viene rilasciata una demo che, per esser resa poi totalmente funzionante dovrà esser acquistata al prezzo di una ventina di euro

note di accessibilità

CCleaner risulta usabilissimo con Voiceover, nonostante alcuni pulsanti non etichettati, ma la cosa non invalida la bontà del prodotto anche sotto l'aspetto dell'accessibilità.

L'interfaccia solo in inglese potrebbe disorientare i meno anglofoni, ma diremmo una sciocchezza se si sostenesse che questo non sia un ostacolo superabile.
Piuttosto, ancora una volta, raccomandiamo cautela ai meno esperti.

Scarica la demo gratuita

Sistemi operativi: 

Categorie app: 

Tipo di licenza dell'app: 

Offre acquisti in-app: 

Grado di accessibilità dell'applicazione: