Fire Chat

Fire Chat non è il solito programma di instant messaging in stile Watsapp e non perchè offre chissà quali mirabolanti possibilità, ma perchè si appoggia ad un nuovo "framework" presente in IOS 7 chiamato "Multipeer Connectivity Framework", in grado di fare comunicare diversi dispositivi IOS tra di loro attraverso il wireless o via bluetooth.

Fire chat può essere, senza dubbio, considerata un'app dall'interfaccia più che minimale, infatti, dopo aver scelto un Nickname per identificarsi (di default verrà scelto il nome dato al dispositivo), ecco come si presenta la schermata principale:

  1. pulsante gear: apre le impostazioni
  2. pulsante everyone: se attivato, mostra gli amici che usano l'app
  3. pulsante nearby: mostra i dispositivi vicini
  4. pulsante non etichettato: se cliccato attiva il classico dillo ad un amico
  5. elenco dei contatti/dispositivi a cui inviare
  6. pulsante photo: da la possibilità di scattare/selezionare foto da inviare
  7. campo dove digitare il messaggio
  8. pulsante send: per inviare messaggio ed eventuale file allegato

Va detto che, così come la vediamo, quest'app non presenta alcuna novità particolare, ma può diventare, davvero, un primo passo verso un modo diverso di intendere l'interazione tra device e, ad esempio, pone in una luce diversa anche oggetti come gli iPod touch che possono sfruttare ancora di più il loro bluetooth o il loro wi-fi.

Sistemi operativi: 

Categorie app: 

Tipo di licenza dell'app: 

Offre acquisti in-app: 

Grado di accessibilità dell'applicazione: 

Note sull'accessibilità: 

L'interfaccia in inglese può creare perplessità per i meno anglofoni, ma il tutto è talmente essenziale che ogni problema legato alla lingua viene superato dalla semplicità.