FS NewsRadio

Immagini: 

Schermata dell'applicazione tratta dall'Ap Store

Spesso, coloro che viaggiano molto in treno, lamentano di poca informazione sullo stato della rete ferroviaria e su eventuali problemi di circolazione. Con questa nuova applicazione, le Ferrovie dello stato Italiane, permettono di ascoltare in maniera molto semplice FS News Radio, stazione radiofonica ufficiale del gruppo.
La radio trasmette i bollettini sullo stato della rete ferroviaria, notizie nazionali ed internazionali, programmi di intrattenimento e, naturalmente, anche tanta musica. Fino ad oggi, ascoltare la radio non era semplice via smartphone, poichè bisognava utilizzare il browser, con conseguente dispendio di batteria. Con questa applicazione, possiamo anche tenere lo schermo bloccato ed ascoltarla senza ulteriore consumo di energia.
Oltre all'ascolto della radio, l'applicazione permette di avere in forma testuale le notizie relative alla circolazione dei treni ed allo stato della rete, sia nazionali che suddivise per regione. Si possono anche ascoltare i podcast della radio ed avere sempre a disposizione l'ultimo bollettino ed una galleria fotografica di tutti gli eventi della stazione.
Sicuramente, per chi viaggia molto in treno, si tratta di un aiuto in più per essere meglio informati.

Come si presenta l'App



Una volta avviata l'App, partirà automaticamente la riproduzione della radio. Il primo elemento che si trova è il bottone per accedere al menù dell'applicazione che purtroppo è etichettato male, infatti si chiama Reveal Icon ma se premuto, vi porterà sempre al menù.
Successivamente si trovano il titolo dell'area selezionata dal menù, la data odierna ed il bottone Play che alternativamente attiva o disattiva l'ascolto della radio. Dopo il bottone Play, si trova il titolo del brano trasmesso o il titolo della trasmissione in onda. Questi sono gli elementi comuni in tutta l'App, successivamente, gli elementi visualizzati variano in funzione della sezione che si attiva dal menù principale.

Descrizione del menù e delle relative funzioni



Premendo il bottone Reveal Icon, si accede al menù principale che attiva tutte le funzionalità dell'applicazione.

Onair

E' la prima e più importante area dell'App e si attiva automaticamente quando si lancia. Vi si trova il bottone Info Mobilità per ascoltare direttamente l'ultimo bollettino informativo e successivamente, ci sono tre bottoni per accedere rispettivamente alle news regionali, nazionali e Topnews.

Palinsesto

Mediante questa sezione, si può consultare il palinsesto della radio.

Gallery

Attraverso questa sezione si può accedere alla galleria fotografica. Poco utile per chi non vede, ma l'elenco delle foto è assolutamente ben etichettato e consultabile.

Podcast

Qui si possono consultare e ascoltare i Podcast della radio in maniera molto semplice.

Impostazioni

Da qui si possono regolare alcune impostazioni dell'applicazione. Si può attivare o disattivare la localizzazione, in modo da avere nella sezione news regionali, le notizie relative alla regione in cui siamo al momento. Con la successiva impostazione, è invece possibile scegliere manualmente la regione di nostro interesse.

Contatti

Attraverso questa sezione, è possibile inviare una mail o chiamare la radio. Attenzione, prima dell'indirizzo mail e del numero di telefono, si trova un bottone non etichettato. Serve ad inviare direttamente un messaggio di posta o a chiamare direttamente il numero di telefono.

Note Legali

Questa sezione è puramente informativa e vi si trovano varie note legali e di tutela della privacy.


Conclusioni



Sicuramente si tratta di un'applicazione di sicura utilità ed interesse per coloro che viaggiano spesso in treno. Era davvero tempo che le ferrovie realizzassero questo tipo di applicazione.
Non ci resta che dirvi di provarla e, naturalmente, augurarvi buon viaggio!

Sistemi operativi: 

Categorie app: 

Tipo di licenza dell'app: 

Offre acquisti in-app: 

Grado di accessibilità dell'applicazione: 

Note sull'accessibilità: 

Alcuni pulsanti non sono perfettamente etichettati ma l'App è utilizzabile con Voiceover