Guida programmi tv plus: sky, mediaset premium, digitale terrestre

Immagini: 

Schermata dell'applicazione tratta dall'Ap Store

Guida Programmi TV Plus è forse la guida definitiva ai palinsesti delle reti televisive italiane, in chiaro e a pagamento.
La redazione di NvApple si complimenta con lo sviluppatore, Ivan Vecchi, per aver creato una guida televisiva accessibilissima per i disabili visivi sia per iPhone sia per Apple Watch: VoiceOver rileva perfettamente tutti i titoli, i pulsanti, le trame, la possibilità di girare pagina per consultare il palinsesto di tutti i sette giorni. Unico difetto VoiceOver non annuncia "selezionato" quando si sceglie un canale da aggiungere ai preferiti, ma potrà essere un aggiustamento fattibile nel futuro.

Guida TV Plus: Come si presenta


Appena aperta l'app, chiede immediatamente l'autorizzazione di accedere al calendario. Questo servirà per potersi aggiungere dei promemoria sul calendario di iOS, relativi alle trasmissioni tv da guardare.
Dopo di che, la prima schermata visualizzata è quella dei programmi ora in onda, divisi per canali. Digitale terrestre, sky, mediaset premium. Per consultare i palinsesti di una piattaforma o l'altra, basterà semplicemente girare il rotore su intestazioni, perché sky, digitale terrestre, mediaset premium ed eventualmente i preferiti, sono tutte intestazioni perfettamente standard.
Cliccando su una delle voci relative a un programma, si aprirà la scheda con trama, orario di messa in onda, possibilità di condividere sui social network, e vedere la scheda su siti come IMDB. E' inoltre presente un campo di ricerca, per poter rintracciare rapidamente il canale o programma che ci serve.
Sull'angolo in alto a sinistra si trova il pulsante menu, mentre all'angolo opposto, in alto a destra, c'è il tasto Refresh, per aggiornare in tempo reale la lista dei programmi.
Scorrendo la pagina con le tre dita da destra a sinistra o viceversa con il comando standard di VoiceOver, si sfoglia la guida tv giorno per giorno: sette pagine, che corrispondono ai sette giorni della settimana.

Le voci del menu


Premendo il tasto menu in alto a sinistra, compaiono le seguenti voci:

  • in onda: cosa sta trasmettendo attualmente la televisione
  • a seguire: programma successivo a quello che va ora in onda
  • Canali: la lista dei canali con relativo numero associato al telecomando, e frequenza. Premendo un canale si ha tutto il palinsesto relativo alla giornata e alla settimana col solito scorrimento delle pagine
  • prima serata
  • seconda serata
  • film
  • sport
  • Cartoni animati
  • selezione preferiti
  • impostazioni
  • info e condividi


Sulle impostazioni, per non sprecare banda, suggeriamo di inserire su "download immagini programmi", l'opzione mai. Per uno che non vede, non ha proprio senso scaricare le immagini dei programmi tv.
La selezione preferiti funziona, l'unico problema è che VoiceOver non distingue i canali selezionati.
Se non interessati, dalle impostazioni è anche possibile disattivare la consultazione dei palinsesti relativi ai canali a pagamento.

Gestione da apple watch


L'applicazione per apple watch è assolutamente 100% accessibile, ci sono quattro voci: in onda, prima serata, seconda serata, a seguire.
Premendo una di queste voci, si trovano le tre piattaforme: digitale terrestre, sky, mediaset premium, presenti o meno a seconda di come su iPhone si è impostata la consultazione dei palinsesti per i canali non in chiaro.
Selezionando una delle piattaforme, ecco arrivare l'elenco, perfettamente etichettato, dei programmi trasmessi nei vari canali, con orario di inizio e orario di fine. Aprendo a sua volta un programma, sarà possibile consultarne la trama.
Ovviamente, apple watch è solo per la consultazione non consentendo l'aggiunta al calendario, ma è anche vero che aggiungendo le trasmissioni al calendario da iPhone, poi l'apple watch si arrangia a notificarle.
Rinnoviamo i complimenti allo sviluppatore di Guida TV Plus, per l'accessibilità dell'applicazione. Questa è finalmente la vera guida tv.

Sistemi operativi: 

Categorie app: 

Tipo di licenza dell'app: 

Offre acquisti in-app: 

Grado di accessibilità dell'applicazione: 

Note sull'accessibilità: 

Unico problema: VoiceOver non annuncia, se si aggiunge un canale ai preferiti, se il canale è selezionato o meno.