HeyTell

HeyTell è un applicativo che permette di scambiarsi brevi messaggi vocali tra utenti, sfruttando la connessione 3g o wi-fi.
Funziona con iPhone, iPod touch, iPad.
La finestra è totalmente accessibile con voiceover e gli sviluppatori sono anche molto attenti all'argomento.
Programma tradotto completamente in italiano.
Primo accesso: inserire la propria identità.
Una volta installato heytell da app store, lanciando il programma per la prima volta, chiede "chi sei". Se già non si possiede un proprio nominativo nella lista contatti dell'iPhone, con una e-mail e un cellulare validi corrispondente a se stessi, bisogna crearlo con il tasto aggiungi.
Il server HeyTell considera, per le ricerche, il campo email e il campo cellulare della rubrica iPhone, perciò bisogna stare attenti a inserire credenziali valide. Non richiede password.
Successivamente, chiede di cercare contatti. si può inserire un indirizzo e-mail o un numero cellulare o cercare tra i contatti esistenti; a seconda delle impostazioni privacy, premendo aggiungi, il contatto verrà aggiunto automaticamente o gli verrà mandato un invito a scaricare HeyTell o, semplicemente, ad accettare di essere aggiunti al proprio database di "amici" heytell.
La finestra si divide in:
conversazioni: contiene le conversazioni recenti e la possibilità di inviare un nuovo messaggio, premendo su "tieni premuto e parla"
cliccando su una singola conversazione si ha la possibilità di cancellare ogni singolo messaggio, aggiungerlo ai preferiti o condividerlo, tramite il tasto azione, via mail e/o social network (solo i propri messaggi, per ragioni di riservatezza).
Per cancellare una conversazione dalla finestra principale necessita eseguire un comando specifico - consultare note sull'accessibilità.
Il tasto Regola microfono, permette di trasferire la voce dalla cassa dell'iDevice all'altoparlante sull'orecchio che si usa per ascoltare una telefonata, ma questo trasferisce lì anche voiceover e non è conveniente. Si consiglia per riservatezza di inserire un auricolare senza toccare questo pulsante.
cambia visualizzazione mappa: consente di attivare/disattivare la propria posizione geografica, che compare accanto alla conversazione.
amico o blocca utente: permette di aggiungere o bloccare dai contatti la persona con cui si sta avendo una conversazione.
replay/stop: riproduce ultimo messaggio
cliccando su Seleziona contatto, è possibile cercare tra gli amici, ovvero i contatti già nella lista, o contatti. Ossia tutta la rubrica.
profilo: possibilità di cambiare identità (nome e mail) e le impostazioni di privacy su alta, bassa o media.
extra: possibilità di aggiungere funzionalità in più, che ovviamente vanno acquistate a un euro e mezzo l'una, mentre l'applicazione è gratuita. Non sono obbligatorie.
Emoticon, toni di avviso, un modificatore vocale che serve a fare burle cambiando la propria voce delle registrazioni, far scadere i messaggi ed eliminarli dopo un certo tempo, chat di gruppo.
I messaggi sono brevi, durano circa una trentina di secondi ma può essere una valida alternativa agli mms; questa applicazione, può essere superata da molte altre app più complete come whatsapp, facebook messenger, viber, o altre.

Sistemi operativi: 

Categorie app: 

Tipo di licenza dell'app: 

Offre acquisti in-app: 

Grado di accessibilità dell'applicazione: 

Note sull'accessibilità: 

sulle finestre di ricerca o aggiunta contatti il feedback dei tasti non funziona sempre correttamente. Per registrare un messaggio bisogna toccare 2 volte il tasto "tieni premuto e parla", col secondo tocco lungo e tenendo il dito premuto e fermo fino a che non si finisce di parlare.