Il rosario

La preghiera è importante per chi crede, ma a volte non ci si ricorda come si prega. Questa applicazione assolve egregiamente questo compito.

La parte inferiore dello schermo presenta 5 pannelli, da sinistra a destra sono:

  • Rosario,
  • vangelo,
  • s. Francesco,
  • mattutino,
  • preghiera.

Non mi soffermerò a descrivere ogni parte dell'applicazione, sarebbe troppo lungo, anche perché ogni sezione si divide a sua volta in sotto sezioni, mi limiterò a descrivere la sezione riguardante il rosario.

Quando si apre l'applicazione ci si trova già in questo pannello, dunque, toccando l'angolo in alto a sinistra e poi fliccando da sinistra a destra si incontrano le varie opzioni.

In alto a sinistra c'è l'intestazione titolo.

Subito dopo si può leggere il nome del giorno della settimana e il tipo di misteri che si recitano quel giorno.

Il pulsante prev riporta all'inizio la recita del rosario.

Il pulsante play fa partire la voce guida che recita il rosario, è una voce femminile umana, almeno così sembra.

Il pulsante stop ferma la riproduzione, che riprenderà da dove si è fermata se ripremiamo il pulsante play.

Il pulsante altre info, in fine, apre un'ulteriore sezione che si articola in varie pagine che si sfogliano cliccando il pulsante altre info presente in basso a destra. Vediamo queste pagine:

La prima pagina ci spiega cosa bisogna fare all'inizio del rosario, segno della croce ecc..

La seconda pagina ci presenta 7 pulsanti, uno per ogni giorno della settimana, cliccando uno di questi pulsanti ci vengono presentati i misteri di quel giorno.

Nella terza pagina si può leggere la preghiera salve regina.

La quarta pagina contiene le litanie.

La quinta l'agnello di Dio e altre invocazioni.

L'ultima pagina recita la benedizione finale.

Sistemi operativi: 

Categorie app: 

Tipo di licenza dell'app: 

Offre acquisti in-app: 

Grado di accessibilità dell'applicazione: