Inviato da talksina il
Immagini:

IllCare, il tuo farmacista a portata di tap. Si tratta di un progetto sviluppato da Arturo Jorio, un farmacista, al fine di dare all'utilizzatore la possibilità di reperire i farmaci da banco utili a risolvere i propri malesseri.
Naturalmente quest'applicazione non può e non deve sostituirsi al medico, serve semplicemente come soluzione tampone per le situazioni di emergenza.
Per esempio: hai mal di gola, sai che è uno dei soliti mali di stagione, e sei per lavoro in una città che non conosci? Prendi, apri ill care, digiti sul campo ricerca la stringa "mal di gola" e ti dà il nome dei princìpi attivi e le farmacie dove trovare le medicine che servono.
La finestra principale
L'applicazione si apre con un disclaimer che, giustamente, indica come i contenuti presenti siano da ritenersi solo a scopo informativo; lo sviluppatore ci tiene chiaramente a ricordare, come già detto, che un'app non può e non deve sostituirsi al medico.
La finestra principale è molto semplice: c'è un campo di ricerca dove inserire il sintomo per il quale si vuole trovare il farmaco. Per esempio, mal di gola; accanto c'è un controllo, identificato da VoiceOver come testo normale ma in realtà è espandibile, si chiama Elenco patologie e questo apre tutto l'elenco delle oltre cento patologie catalogate.
Sia che si cerchi il sintomo tramite ricerca libera o tramite elenco, per aprire la finestra successiva si deve premere il pulsante etichettato come Go arrow.
Finestra della patologia
Una volta aperta la finestra relativa a una qualsiasi patologia, si può selezionare la forma del sintomo: leggero, moderato o severo. A seconda della selezione, verrà consigliato un principio attivo adeguato.
Le successive voci, sono tutte apribili tramite tasto "go arrow", come prima.
- principio attivo e prodotto: indica il nome del principio attivo e dei prodotti a esso associati
- Posologia: mostra la posologia per ogni prodotto
- Interazioni: con quali farmaci questo principio attivo non va assunto, o va assunto con specifiche precauzioni
- controindicazioni: gli effetti collaterali segnalati nel bugiardino
- Consigli: cosa consiglia il farmacista di fare / non fare durante la terapia. Per esempio, "evitare di fumare e di bere bevande eccessivamente calde", relativo a un farmaco per il mal di gola
- Farmacie in zona: apre un elenco delle farmacie, sempre ogni nome affiancato da "go arrow"; aprendo la finestra relativa a una farmacia, verrà visualizzata la mappa, tramite Mappe di apple.
Una piccola mancanza: telefonare alla farmacia
Nell'elenco delle farmacie, sarebbe utile inserire anche i numeri di telefono con il tasto "chiama", in modo che uno possa regolarsi e sapere in anticipo se la farmacia è aperta o no. ...oppure il pulsante c'è, e VoiceOver non lo intercetta? Questo è da verificare.
Conclusioni
L'applicazione Illcare risulta utile ed accessibile; certo, forse sarebbe da standardizzare i controlli in modo da poter aprire le finestre relative ai vari elementi, premendo direttamente sul nome e non cliccando pulsanti; ma ci auguriamo che lo sviluppatore con le nuove versioni possa migliorare questa app sempre di più.
Commenti recenti