Interact - gestione avanzata dei contatti su iOS

Uno dei maggiori problemi sui dispositivi iOS è la scarsità di opzioni relative all'app contatti: ad esempio non è possibile catalogare la nostra rubrica in gruppi: amici, familiari, conoscenti... si possono creare gruppi e spostare i contatti nei gruppi da mac, ma non da iPhone. L'applicazione Interact cerca di ovviare a questo ed altri problemi.

Interact: come usarla

L'applicazione è in lingua inglese, ma le azioni utili sono relativamente poche e semplici da imparare, quasi tutte disponibili girando il rotore sulla voce Azioni e facendo Flick verso il basso.

Appena installata l'app, ci sarà un tutorial, che si può tranquillamente saltare premendo sul tasto Skip. Immediatamente dopo sarà opportuno premere il pulsante allow access, per far comparire l'alert che permette a Interact di avere accesso alla nostra rubrica.

Appena fornito all'applicazione l'accesso ai nostri contatti apparirà la finestra principale. Il primo tasto si chiama "all contacts, tap for groups". Questo indica che è attiva la visualizzazione contatti, e mostra tutti i nostri contatti ordinati per nome. Facendo doppio tap su questo pulsante si aprirà la visualizzazione gruppi.

Gestire i contatti

Appena si apre la finestra "all contacts" vengono visualizzati tutti i contatti in ordine alfabetico. Si ricorda che interact gestisce tutti i contatti memorizzati in formato VCard standard, quindi quelli dell'iPhone, in locale o salvati su iCloud, e quelli di GMail. Quelli di Microsoft Exchange, sono gestiti come singoli contatti, ma a differenza di iCloud e GMail, su Exchange Interact non gestisce i gruppi.

Selezionando un contatto con il solito doppio tap, apparentemente non succede nulla, ma quel contatto viene selezionato, pronto per poterci interagire. A questo punto, girare il rotore fino a trovarsi su azioni (di default dovrebbe già essere così). Basterà quindi fare Flick verticale, dall'alto al basso per esplorare le varie azioni disponibili per quel contatto:

  • Attiva elemento: seleziona/deseleziona il contatto
  • Select oppure unselect: toglie o mette la selezione (funziona anche per contatti multipli, comprese selezioni di contatti non contigui)
  • Actions: apre il menu azioni del contatto, le cui voci sono:
    • Group membership x: permette di aggiungere o togliere un contatto da uno o più gruppi, x sta per zero o più
    • Share: condividi contatto
    • phone numbers, mail, notes... i dettagli del contatto.
  • Details: mostra dettagli contatto
  • remove: rimuovi contatto

In fondo alla finestra c'è anche la possibilità tramite i pulsanti mail, message e attach, di inviare rispettivamente una mail, un sms o una foto, al contatto o i contatti selezionati. il pulsante settings, sempre in fondo alla finestra, può gestire alcune impostazioni tra cui i criteri di ordinamento e la visualizzazione delle foto profilo. Mentre il tasto Operations, apre la stessa finestra che aprirebbe il tasto actions nel rotore.

Nella finestra principale dei contatti c'è anche un pulsante dal nome strano: scratchpad, a inizio finestra. Esso serve per creare contatti in modo semplificato: una volta premuto il pulsante, infatti, si aprirà una finestra di testo dove poter scrivere i dati di un contatto separati da virgole. Per esempio, scrivendo Mario, Rossi, Lavapiatti, mario@rossi e premendo il pulsante next, sarà creata una scheda contatti con nome mario, cognome rossi, azienda lavapiatti e indirizzo mail mario @ rossi. Questa funzionalità è disponibile anche all'interno di testi lunghi mostrati in altre app: selezionando le parole Mario, Rossi, e il relativo numero di telefono, sarà possibile condividere le parole seleionate con l'applicazione Interact per creare un nuovo contatto.

La selezione multipla si può gestire anche dalla fine della schermata, dove un'etichetta recita "x selected", in cui x sta per il numero dei contatti selezionati.
Da qui si possono inviare mail o messaggi a destinatari multipli, anche usando i gruppi predefiniti di iOS.

Gestione dei gruppi

In questa sezione vengono mostrati sia i gruppi creati tramite la app contatti di iOS che quelli creati direttamente tramite Interact; con la possibilità di cancellare (delete) oppure aprire il menu actions per editare i gruppi; anche in questo caso le possibili opzioni sono accessibili tramite il rotore di VoiceOver.

Conclusioni

Sebbene la app sia a pagamento, riteniamo che essa valga ogni centesimo del suo costo; gli sviluppatori di Agile Tortoise, inoltre, sono da anni impegnati nello sviluppo di app completamente accessibili e NvApple incentiva il lavoro di questo tipo di sviluppatori davvero professionisti.

Auspichiamo che in futuro possa essere tradotta quest'app anche in italiano. .

Sistemi operativi: 

Categorie app: 

Tipo di licenza dell'app: 

Offre acquisti in-app: 

Grado di accessibilità dell'applicazione: 

Note sull'accessibilità: 

Questa applicazione utilizza molto le azioni del rotore. Assicurarsi, quando si è sopra un contatto, che sia selezionata la voce azioni, perché la maggioranza delle voci per gestire suddetto contatto, saranno immediate scorrendo con Flick verso il basso avendo selezionato appunto la voce azioni.