Inviato da angelo.panzarea il
Questa applicazione è rivolta agli utenti fastweb e permette di:
- effettuare chiamate anche quando la nostra linea è occupata
- ricevere e chiamare altri utenti myVoice Home
- chattare con altri utenti myVoice Home
- condividere file multimediali con altri utenti myVoice Home
questa applicazione è presente in app store e la si può trovare digitando la string myVoice, è è la prima della lista e cosa anomala al posto del pulsante gratis si trova il pulsante download. Tappandoci sopra l'applicazione viene immediatamente scaricata e installata non viene chiesta neanche la password del nostro ID Apple; o meglio a me è successo così probabilmente perché il sistema ha identificato che ero connesso su una rete Fastweb, ma è solo un'ipotesi.
alla prima apertura l'app presenta la classica schermata dove chiede di poter inviare notifiche, potete decidere di consentire o negare.
nella schermata successiva bisognerà inserire il proprio numero di telefono di rete fissa Fastweb e la password dell'area clienti Fastweb.
come si presenta l'app:
nella schermata principale nel basso troviamo 5 pannelli,
- Rubrica
- messaggi
- tastierino
- condividi
- un pannello non etichettato, VoiceOver dirà punto
selezionando rubrica, nella parte alta della schermata sono presenti 2 pulsanti; questi permettono di selezionare se vogliamo visualizzare tutta la rubrica o solo gli utenti myVoice Home.
purtroppo l'elenco contatti non è gestibile, si può vedere l'indice tabella, però scorrendo l'elenco VoiceOver dirà solo contactList.
Sarebbe gestibile la sezione messaggi se non fosse che per creare una chat bisogna cercare gli utenti nell'elenco contatti che come già detto è inaccessibile.
la sezione tastierino invece è più gestibile; si presenta come il classico tastierino numerico, i numeri non sono etichettati ma facilmente individuabili mentre il pulsante chiama è ben etichettato e posto sotto lo 0.
si possono con un po' di pazienza etichettare i numeri facendo doppio tap con il secondo trattenuto con 2 dita e dare l'etichetta corretta ad ogni singolo numero.
la sezione condividi è simile alla sezione chat, sarebbe gestibile se l'elenco contatti fosse visto correttamente da VoiceOver.
l'ultima sezione è totalmente inaccessibile.
non mi sento di consigliare quest'app se non solo per l'unica parte che possiamo gestire e che può venir utile in caso in cui si ha necessità di fare una chiamata sfruttando la linea di casa ma in quel momento il telefono è occupato da un'altro componente della nostra famiglia.
Commenti recenti