NetNewsWire per iPhone

Immagini: 

Schermata dell'applicazione tratta dall'Ap Store

NetNewsWire è una delle applicazioni più conosciute per leggere le notizie tramite feed rss tra gli utenti Apple; finalmente è stata resa accessibile con VoiceOver.
Contiene tutte le principali funzioni dei lettori RSS moderni:

  • aggiungere siti web da indirizzo: se il sito possiede un feed rss a suo interno, basterà digitare l'indirizzo web - per esempio www.nvapple.it - e lui verrà salvato tra i siti senza inserire http o il percorso diretto del feed, tipo rss.xml o simili.
  • possibilità di aggiungere cartelle (tramite il tasto edit, presente nella sezione sites) e riordinare i siti per argomento
  • ricerca di siti popolari, tramite la funzione popular
  • possibilità di rendere un articolo degno di nota (segnalibro, bookmark)
  • possibilità di sincronizzare i propri siti tra dispositivi, creandosi un account su Netnewswire cloud, direttamente dall'app
  • possibilità di rendere un sito ad alta priorità, come favorito (sezione favorites)
  • impostazione del refresh, dello scaricamento immagini, nascondere gli articoli già metti


L'applicazione è in inglese ma l'interfaccia è abbastanza intuitiva. Ci sono cinque schede:
Sites, unread, today, bookmarks, favorites.
Nella sezione sites si possono aggiungere nuovi siti web, con possibilità di modificare quelli già esistenti e creare cartelle (quest'ultima operazione fattibile tramite tasto edit), la schermata Today contiene gli articoli più recenti, mentre la Unread quelli non letti. Bookmark contiene gli articoli preferiti, mentre favorites contiene i siti preferiti.

Cosa manca


Lato accessibilità, mancano le opzioni rotore: non è possibile gestire gli articoli tramite azione rapida con il flick in basso. Segna come letto, contrassegna come segnalibro, condividi... sono tutti pulsanti.
Lato lettura, Netnewswire per iPhone non è come la famosissima Lire che legge l'articolo completo. Occorre cliccare sul Continua a leggere, che aprirà l'articolo nel browser interno e mostrerà, purtroppo, anche la pubblicità se presente.
Non presenta, almeno per il momento, il sistema di ricerca per parola chiave. Scrivendo "la gazzetta dello sport", per esempio, non si arriverà direttamente al sito del giornale in questione. Bisognerà conoscere l'indirizzo della gazzetta.
Rimane comunque un'applicazione da apprezzare per la sua semplicità d'uso.

Sistemi operativi: 

Categorie app: 

Tipo di licenza dell'app: 

Offre acquisti in-app: 

Grado di accessibilità dell'applicazione: