parola chiave, il rompicapo italiano

Parola chiave è un passatempo composto da 16 pacchetti, dal più facile al più difficile, di 100 parole ciascuno.
Basta fare doppio tap sul pacchetto che interessa, e si inizia a giocare.
Ogni pulsante che compare sulla finestra, è una parola; bisognerà selezionarne uno, col doppio tap, fatto questo comparirà una terzina di parole. Bisognerà trovare, come soluzione, la parola che le lega tutte.
E' difficile da spiegare verbalmente per cui si procede con un esempio
nel primo pacchetto, tra le parole proposte c'è Levi
si preme il pulsante levi. Apparentemente non significa nulla, ma pensando all'autore levi, verrà in mente che di nome si chiama primo.
la seconda terzina che compare, contiene altre parole, tra cui amore
la parola amore può tranquillamente legarsi con primo, e avanti
dopodiché un'altra terzina in cui possano comparire altre parole. si cerchi, tra le parole, quella che si lega a primo
In pratica le parole dei pulsanti non sono legate una all'altra, lo scopo del gioco è trovare una parola sconosciuta che si lega a quelle dei pulsanti!
Se non si riesce a trovare un ragionamento che fila, comunque, e si preme un pulsante sbagliato, ci pensa lui a sistemare la catena in fondo alla finestra.
per esempio io avevo cliccato su nervosa, a caso, come primo round del gioco, e mi aveva messo, in fondo alla finestra, riciclata
io sono andata avanti a caso, e lui mi ha messo giuoco
io già da allora leggendo la catena mi sono resa conto che forse a riciclata e giuoco poteva starci in comune la parola carta
e quindi la partita è andata via liscia.
Se ci si prende la mano, il gioco gusta; l'unico guaio è che ogni volta che si finisce una partita, tocca chiuderlo perché VoiceOver non vede nessun pulsante per uscire.

Sistemi operativi: 

Categorie app: 

Tipo di licenza dell'app: 

Offre acquisti in-app: 

Grado di accessibilità dell'applicazione: 

Note sull'accessibilità: 

Il gioco è accessibile, ma è stato messo "parzialmente accessibile" perché una volta finita la partita non si riesce a trovare una modalità per uscire. Per andare fuori e cominciare una nuova sessione di gioco, tocca andare a chiudere l'app dallo switcher per forza.

2 Comments

interessanti novità per i voiceover dipendenti

Con l'uscita della nuova versione del gioco in oggetto, ci sono interessanti novità per chi utilizza voiceover. Adesso il gioco è completamente accessibile. Se si indovina la parola chiave, la soluzione appare in chiaro, e c'è la spiegazione del legame tra le parole. Se ci si arrende avviene la stessa cosa, e, soprattutto, quando una manche è finita non c'è bisogno di chiudere il gioco per farne un'altra. Nel menu principale ci sono dei pulsanti chiaramente etichettati, che, però, sembrano non funzionare. Se qualcuno farà delle prove e lascierà eventuali soluzioni sarà, naturalmente, ben accetto.

ok dopo più tardi modifico la

ok dopo più tardi modifico la recensione
c'è anche la possibilità di entrare nella loro community registrandosi, quello è un attimo + complicato come accessibilità ma è un portale multipiattaforma per giochi da cui probabilmente è facile registrarsi pure da computer. Più tardi mi informo