Inviato da talksina il
Per quanto su iOS ci siano moltissimi giochi accessibili ai non vedenti, un'alta percentuale di questi viene sviluppata appositamente da, o per, non vedenti, quindi inevitabilmente il target è abbastanza limitato, nel senso che tali giochi sono conosciuti solo nelle comunità a noi orientate. Quizduello, è uno dei pochi giochi popolari su tutto lo store, giocato per la maggior parte dai vedenti, ma da fine marzo 2014 utilizzabile anche da noi, grazie all'impegno degli sviluppatori. Un'inclusione sociale che parte dal gioco, in cui l'uso della tecnologia VoiceOver non rende una persona più svantaggiata, ma l'unico handicap, in senso sportivo del termine, è dato dalla poca conoscenza su un argomento rispetto al proprio avversario. Così come per tutti.
Si tratta di un quiz multiplayer: la sfida è tra due avversari che dovranno rispondere alla stessa domanda nello stesso momento. Ogni partita ha 6 turni, ed ogni 2 turni è possibile scegliere l'argomento della domanda tra quelli che vengono proposti; i quesiti sono a risposta multipla. VoiceOver leggerà la domanda, dopodiché noi dovremo semplicemente navigare la finestra e fare doppio tap sulla risposta che riteniamo esatta tra le 4 proposte, sottoforma di pulsanti.
Si può giocare con amici di facebook, contatti casuali oppure amici aggiunti alla lista. Possiamo invitare i nostri conoscenti tramite facebook, mail, twitter, sms e... addirittura whatsapp!
Un utente di quiz duello può registrarsi o facendo semplicemente login con facebook, oppure creandosi da zero un username, tramite l'apposito pulsante che viene etichettato come GenericBlack
lui chiede la mail e la password, oltre a uno pseudonimo, e poi si è pronti.
Come è fatta la finestra
Al momento della recensione, si sta usando quizduello versione premium, quindi la pubblicità non c'è più; pertanto la schermata principale presenta il pulsante che porta alla finestra del menu, quella con le impostazioni e le informazioni sull'app, successivamente si trova il proprio nome utente, seguito dal tasto nuova partita, l'elenco eventuale delle partite attive e completate, e i due pulsanti che portano alla pagina facebook e twitter di quizduello.
Nella versione free, invece, alle partite attive e nuova partita, si aggiunge la pubblicità e la possibilità di aggiornare alla premium (tasto upgrade), la premium costa 2 euro e 69.
Immediatamente dopo il pulsante iniziale, o quello dell'upgrade, c'è un altro pulsante, che dà accesso alle classifiche o alle proprie statistiche di gioco.
finestra nuova partita
La finestra "nuova partita" consente di scegliere i propri contatti con cui giocare tra amici facebook, contatti aggiunti a quiz duello, invitare amici tramite mail, facebook, sms, twitter o whatsapp, sfidare un avversario scelto a caso oppure cerca avversario, che permette di ricercare un utente conoscendone l'esatto username di quizduello.
Se, per esempio, il nostro amico paolo bianchi si è registrato come paolino, noi cercheremo paolino, non paolo bianchi. Dopo aver scelto il giocatore, ecco che finalmente si può entrare nel vivo del gioco!
Come si presenta il quizduello
Una sessione di gioco si compone dei seguenti elementi, a partire da in alto a sinistra:
- pulsante indietro: esce dalla partita
- pulsante messaggio, che apre la chat interna con il giocatore avversario. questo non compare sempre.
- punteggio: nomi dei giocatori e punti effettuati nel turno in corso
- la panoramica dei turni, con l'argomento delle domande e il numero di risposte corrette ed errate. Le corrette etichettate come greenscore, quelle sbagliate come red
- i turni ancora da svolgere, con a fianco 3 pulsanti non etichettati che corrispondono alle 3 domande ancora da rispondere
- i controlli giocatore: gioca, per iniziare il gioco, che diventa In attesa quando si è in attesa; Rinuncia, che interrompe la partita, e Aggiungi, che aggiunge l'utente ai propri contatti.
GamePlay: iniziamo il gioco!
Premiamo sul tasto Gioca e la finestra cambia aspetto.
Ci sono tre pulsanti chiamati grey score dot, che indicano che le tre domande non sono ancora state risposte. Cambieranno stato a seconda se si risponde giusto con green o sbagliato con red.
Viene dato il numero del turno (da 1 a 6) e il nome del giocatore; per far comparire la domanda, basterà fare doppio tap sulla scritta: tocca la carta per giocare.
Appena voiceover legge la domanda, flick sul pulsante che corrisponde alla risposta
per esempio: qual è la capitale della cina?
roma, parigi, pechino, dublino
si dovrà ovviamente dare doppio tap su pechino
dopodiché, di nuovo doppio tap su tocca la carta, e appare la seconda domanda. stessa procedura anche per la terza, e poi si fa di nuovo doppio tap su tocca la carta, per passare al secondo turno o passare la mano all'avversario quando tocca a lui.
Non appena l'avversario termina il suo turno, ci arriverà una notifica push, oppure sarà visibile nella finestra principale, subito dopo il tasto nuova partita.
Il gioco è interessante, e se vogliamo anche nuovo, per come siamo abituati noi a concepire i multiplayer; di solito i giochi per non vedenti multigiocatore sono sempre o di carte, o la simulazione di giochi da tavolo, oppure i quiz sono solitamente a singolo giocatore.
Qui si può davvero mettersi in competizione con un più ampio panorama di gioco e... magari anche imparare qualcosa!
Commenti recenti