Soriko Radio

Il mondo delle webradio rappresenta, ormai, un universo davvero sconfinato e questo viene anche dimostrato dal numero sempre maggiore di app che agevolano l'utente nell'ascolto e nella ricerca di tali stazioni.

Soriko Radio si colloca a pieno titolo nel novero di queste app e, in una ipotetica classifica, possiamo citarla come tra le migliori, al momento, per efficacia ed essenzialità!

L'interfaccia

Alla prima apertura, Soriko Radio chiede la nazione che ci interessa aprendo direttamente le preferenze, proponendoci una tabella che ci mostra svariate nazioni tra cui l'Italia. Le opzioni selezionate in questa fase possono essere modificate in qualsiasi momento dal menu Station.

Effettuata la scelta della stazione apparirà la finestra principale composta da:

  • tabella delle stazioni disponibili
  • pulsante play/pausa (non etichettato)
  • slider del volume, settato al massimo di default
  • pulsante open in Itunes

Come funziona

Dopo aver scelto la nazione di preferenza, il programma ci propone un range di stazioni che potremo scorrere direttamente con le frecce verticali. Se ci fermeremo sul nome di una stazione partirà direttamente lo streaming che, a nostro piacimento, potremo interrompere con l'uso della barra spaziatrice.

Potremo gestire il volume di riproduzione dallo slider esaminato in precedenza oppure, più comodamente, con le combinazioni di tasti "Cmd+Freccia su" e "Cmd+Freccia giù" rispettivamente per alzarlo ed abbassarlo.

Curiosa, anche se non essenziale, la possibilità di aprire file audio o eventuali playlist all'intenro dell'applicazione.

Conclusioni

Software minimalista, essenziale ed efficace.
Accessibilissimo con Voiceover ed alla portata di tutti, nonostante l'interfaccia in inglese.

Le nazioni supportate non sono ancora tantissime, ma è evidente come lo sviluppatore stia lavorando alacremente all'implementazione di nuove possibilità.

Vale assolutamente il piccolo prezzo che costa!

Sistemi operativi: 

Categorie app: 

Tipo di licenza dell'app: 

Offre acquisti in-app: 

Grado di accessibilità dell'applicazione: