Inviato da talksina il
Supermercato24 permette di fare la spesa on line dal sito web o dal proprio iPhone, facendosi consegnare i prodotti direttamente a casa: un addetto incaricato, chiamato "shopper", riceverà i nostri ordini e si recherà al nostro supermercato preferito per poi portarci la merce direttamente al domicilio; per adesso è attivo solo in alcune città:
- Emilia Romagna: Bologna, modena
- Lazio: Roma
- Liguria: Genova
- Lombardia: Bergamo, Brescia, Mantova, Milano, Monza, Varese
- Piemonte: Torino
- Veneto: Padova, Treviso, Venezia, Vicenza
Registrazione molto semplice
Appena si entra nell'app c'è un piccolo tutorial che si può tranquillamente saltare; successivamente si può accedere tramite Facebook, oppure registrarsi fornendo e-mail e password; degno di nota è il compromesso di accessibilità preso nella checkbox di accettazione delle condizioni d'uso, che non viene implementata tramite un interruttore standard attivo-non attivo, ma con un elemento grafico, la cui etichetta cambia da "checkbox pieno" a "checkbox vuoto" o viceversa, nel momento in cui si fa doppio tap per cambiare lo status dell'accettazione del contratto.
Finestra principale
L'applicazione si divide in tre schede: area personale, supermercato, carrello.
Su area personale è possibile gestire il profilo, vedere gli ordini e partecipare al programma referral, per dare 10 euro di sconto a un amico e ricevere 5 euro di sconto sul proprio account.
Sull'area supermercato invece è possibile avviare il proprio ordine. Appena ci si è registrati, l'app chiede di inserire il codice postale della propria città, dopodiché si apre una finestra con tutte le zone coperte corrispondenti a quel CAP e si fa doppio tap sulla zona della propria residenza. Qui ci saranno i supermercati convenzionati con relative spese di consegna, e facendo doppio tap, si viene diretti nel catalogo prodotti, con le offerte in primo piano, e il menu categorie; anche qui: menu categorie apri, e menu categorie chiudi, l'etichetta cambia a seconda dello stato dell'opzione.
Appena si trova un prodotto di proprio interesse, basterà aprirlo con doppio tap, fare "aggiungi" per aggiungerlo al carrello, e poi, dall'area carrello, si può procedere con l'ordine; la spesa minima per poter procedere con un ordine, è di 20 euro; in caso contrario, il pulsante procedi, sarà oscurato. Una volta premuto su: Procedi con l'ordine, sarà possibile stabilire tutte le informazioni sulla consegna, compreso l'orario, e finalmente concludere l'ordine; è possibile pagare sia in contanti, sia con paypal.
Questa può davvero essere un'applicazione utilissima per facilitare la vita alle persone che non vedono; per adesso non sono previsti sconti specifici per persone con disabilità, ma già il fatto di poter gestire la propria spesa in autonomia e farsela portare a casa è assolutamente un valore aggiunto per l'utilizzo di un dispositivo come iPhone.
2 Comments
Si è molto utile, ma...
Inviato da Alleluja il
È una bella novità ma io che sto in una zona non ancora coperta non posso usufruirne.
molto utile!
Inviato da Sissi72 il
Ho usufruito proprio venerdì scorso del servizio, funziona bene e sono davvero professionali. Unica cosa, non sono riuscita a selezionare l'orario di consegna.Al telefono mi hanno risposto che se non lo riuscivo a selezionare era perché nella zona da me scelta non vi erano al momento differenti disponibilità .