Tagger

Immagini: 

logo di tagger

Uno dei problemi più grossi, se così vogliamo dire, che si incontrano quando si deve inserire in Itunes, una serie di tracce audio, non provenienti dallo store, riguarda il "taggare" tali tracce.
In molti cercano il programma che aiuti in automatico, per il motivo che abbiamo grosse quantità di tracce, e questo, oggettivamente, non lo abbiamo ancora trovato, però questo programmino, quasi chiavi in mano, ci aiuta al volo, ad inserire i dati giusti nelle nostre tracce.

Tagger presenta una tabella con di default visualizzata la nostra cartella home, che possiamo scorrere, ma accetta anche i comandi da tastiera che ci consentono di spostarci nel finder, consentendoci di andare a pescare tutte le risorse che, sui nostri Mac, contengono file multimediali.

Tagger ci consente di "taggare" tutti i campi che compongono gli id3, quali:
titolo, autore, album, anno, autore album ecc...
in modo da essere allineati al multimediaplayer di casa Apple, ovvero Itunes.

Il Programma viene distribuito gratuitamente e nel menù Tagger, troviamo, laddove lo si ritenga giusto, il pulsante donate.

Nonostante l'interfaccia in inglese, risulta tutto molto intuitivo nelle funzioni base.
Abbiamo trovato molto comodo il poter usare la funzione di visualizzazione rapida, attraverso la semplice pressione della barra spazio, per riprodurre la traccia stessa.

Note per gli utilizzatori di Voiceover

L'applicazione risulta completamente accessibile con lo screenreader a bordo dei sistemi osX.
Non indispensabile e non unico nel suo genere, ma parecchio comodo per un uso al volo.

Note importanti per l'utilizzo con Mac OS Sierra

Nonostante l'ultimo rilascio di quest'applicazione risalga al 2013, non vengono rilevati problemi con i sistemi operativi più recenti come Sierra.

Unica avvertenza, non essendo questo software certificato su Apstore, diventa necessario usare la voce apri da menù contestuale in quanto con il comando rapido cmd + o, non viene consentita l'apertura.

Sistemi operativi: 

Categorie app: 

Tipo di licenza dell'app: 

Offre acquisti in-app: 

Grado di accessibilità dell'applicazione: