Talking Goggles

Talking goggles, camera with speech
questa applicazione consente di fotografare o riprendere in video, ciò che sta intorno, e quando viene rilevato del testo scritto od un oggetto riconoscibile, l'applicazione pronuncia il risultato a voce. Contiene un OCR che traduce in testo quanto è scritto sull'oggetto che si fotografa e si riprende.
L'interfaccia ha pochi pulsanti:

  • flash, per accendere e spegnere il flash; se è spento, dice Flash off.
  • Select your Language: cambia la lingua della sintesi vocale
  • Gallery: seleziona una foto dalla libreria per farne la scansione
  • Capturing: fa una foto dell'oggetto inquadrato dalla fotocamera
  • Video mode: attiva la modalità video per riprendere e pronunciare in tempo reale ciò che si vede

Una volta avviata la fotografia o la ripresa, se lui riconosce un testo, lo leggerà ad alta voce. Il testo apparirà tra il tasto per le lingue e quello della galleria foto. Nella modalità video, prima di leggere questo testo con voiceover (non è possibile farlo ripetere dalla voce dell'app), è opportuno spegnere la videocamera quindi premere su stop.
facendo doppio tap sul testo appena acquisito dalla foto o il video, si aprirà una pagina che permetterà di cercare tale stringa su google.
per cui se il sistema leggerà birra, facendo doppio tap su birra appariranno i risultati di ricerca associati a questa parola.

Pregi

L'applicazione legge potenzialmente qualsiasi testo scritto. Anche su oggetti fissi, come cartelli stradali o distributori automatici. Legge potenzialmente, nel senso che dipende tutto da come si punta la videocamera.

Limiti

Come già spiegato sulle note per l'accessibilità, questa come tante altre sono applicazioni che possono dare un piccolo aiuto ma non restituiscono gli occhi a nessuno.
Infatti chi è cieco assoluto non ha mai la certezza di inquadrare perfettamente l'oggetto e soprattutto di centrare la scritta, E soprattutto, non si ha la certezza che l'ambiente sia illuminato... a meno che non si possiedano applicazioni che rilevano la luminosità ambientale emettendo segnali acustici.
non può essere un'app usata per leggersi libri cartacei mentre si studia o per leggere il display del misurapressione di un familiare che si sta sentendo male, o per leggere il tabellone degli orari dei pullman 10 minuti prima di prenderlo. Ma con un po' di esperienza si possono ottenere discreti risultati.

Sistemi operativi: 

Categorie app: 

Tipo di licenza dell'app: 

Offre acquisti in-app: 

Grado di accessibilità dell'applicazione: 

Note sull'accessibilità: 

Il vero limite di questa applicazione, come tutte le altre del genere, è il fatto che un cieco assoluto non ha molta probabilità di puntare la foto/videocamera del telefono esattamente dove c'è la scritta. su una superficie di carta, un cartello, o una confezione. Per cui bisogna fare esperienza; l'applicazione funziona per leggere cose al volo ma non fa miracoli.