Inviato da ilgerone il
TBus è un'app dedicata al servizio di autobus, urbani ed extra urbani, per la provincia di Bologna.
Con TBus avremo, sotto le dita, tutto quello che è il servizio dei mezzi pubblici della provincia felsinea in tempo reale e non sarà più necessario dover chiedere a destra ed a manca gli orari dei mezzi o il loro tempo di arrivo alla fermata che si trova scritto sulle tabelle alle fermate.
TBus, attraverso la geolocalizzazione, ci consente di:
- individuare le fermate a noi più vicine
- vedere il numero dei mezzi che fanno capo alla fermata che ci interessa
- vedere, in realtime, il tempo di attesa del singolo mezzo
- attivare la funzione per farci portare alla fermata
- crearci un bookmark dei bus preferiti
Va da sè che quest'app risulta davvero di grande utilità per chi vive la città, e la sua provincia, in autonomia rendendo un servizio incredibile a chi si avvale di Voiceover.
Per ora, il programma si appoggia al servizio TPer, ma il lavoro degli sviluppatori è volto ad allargare il tutto anche ad altre realtà urbane per rendere utile il prodotto in realtà cittadine diverse.
Per tenersi aggiornati sulle novità di TBus si può consultare Il sito del progetto.
Funzioni principali
Descriveremo, di seguito, le funzioni principali, e più utili, che possono interessare i fruitori di quest'app.
-
La schermata principale
-
La schermata principale consta di 3 bottoni principali:
- fermate vicine: identifica le fermate più vicine a noi
- autobus vicini: identifica le fermate vicine in relazione al numero di linea che ci interessa
- preferiti: il bookmark delle nostre linee preferite
-
Fermate vicine
-
se entriamo in questa schermata, automaticamente, la geolocalizzazione ci individuerà le fermate a noi più vicine.
sotto Livello intestazione, in stile web, troveremo i numeri di linea che fanno capo alla fermata e, per ogni numero di bus, potremo avere il tempo di attesa, per l'arrivo, in tempo reale.Per ottenere quest'informazione, dovremo fare doppio tap, con il secondo prolungato, per attivare la consultazione da satellite ed, in pochi secondi, avremo il tempo di arrivo vocalizzato.
Per ogni fermata, troveremo due bottoni:- vai alla fermata: ci visualizza la mappa relativa
- guidami alla fermata: attiva la funzione di bussola che ci farà da gps, già pedonale, per arrivare alla pensilina
-
Informazioni sulla linea che interessa
-
Se facciamo un semplice doppio tap sul numero di bus che ci interessa, oltre che poterlo inserire tra i preferiti, potremo seguirne il tragitto mentre siamo in viaggio avendo poi, cosa fondamentale, la scansione delle fermate, la prossima fermata etc....
-
Preferiti
-
Abbastanza intuibile a cosa serva questa schermata...
Potremo crearci un elenco di linee preferite che avremo la possibilità di consultare in tutta comodità anche quando siamo alla fermata.
Note importanti
L'app viene rilasciata gratuitamente ed appare un banner pubblicitario per il sostentamento del lavoro degli sviluppatori, ma con un acquisto "inapp" del peso di 1.29 euro, possiamo renderla full senza alcun banner pubblicitario.
Va dettto che tale situazione non inficia l'accessibilità, ma un piccolo riconoscimento a questo splendido lavoro ci sentiamo di caldeggiarlo.
Altra cosa da sottolineare è la precisione del gps che non è certo legata all'app sstessa ma alle condizioni ambientali che regolamentano il funzionamento stesso dei satelliti.
1 Comment
tbus
Inviato da Rsisti il
Questa app ci fornisce un ottimo servizio ed è il classico esempio di come alle volte la soluzione a problemi stia dietro l'angolo a costi contenuti ed evita lo sperpero di denaro di tutti i cittadini con complicate e pompose installazioni di centraline. Sono entusiasto! Segnalo che alcune linee extraurbane della provincia di Ferrara gestite da tiper sono già in parte consultabili e inserite nell'app. Auspico che quanto prima il servizio sia pienamente attivo anche a Ferrara essendo sempre la tiper che gestisce le linee.