Inviato da ilgerone il
Immagini:

Con l'avvento di osX Lion, con le sintesi vocali già integrate, ecco che, per gli amanti della lettura, la necessità di potersi creare audiolibri diventa impellente e, ancor di più, con Mavericks ed un ulteriore arricchimento del parco sintetizzatori vocali.
Text2Speech Pro va incontro, in maniera assai intuitiva, a questa esigenza con un software assai semplice, quanto efficace.
Sarà sufficiente scrivere un testo, nell'apposito campo di editazione, subito presente nella schermata principale, per poter vedere l'effetto che fa.
Ovviamente, possiamo caricare un file di testo direttamente, dal finder, magari un libro, ed ecco pronto il tutto per la conversione!
Il programma non è gratuito, ma 2.99 euro sono una cifra assolutamente ragionevole per poter avere uno strumento che, oggettivamente, faceva sentire, sino ad oggi, la sua mancanza!
L'interfaccia del programma
Ecco, in sintesi, come si presenta, partendo dall'alto a sinistra, la schermata principale del programma:
- La barra strumenti (toolbar)
- Pulsante load text- per caricare un file di testo
- menù a tendina per la scelta delle voci
- slider per la regolazione della velocità della sintesi scelta
- campo editabile per raffinare la scelta della velocità digitando direttamente il valore (campo stepper)
- pulsante sample, per sentire una demo della voce scelta
- pulsante "speak/stop, per sentire il testo presente nel corpo del testo
- pulsante export, per creare un file audio del testo nel corpo del programma
- il corpo del testo dove appare ciò che vogliamo convertire
Va da sè che molti dei pulsanti presenti in toolbar sono attivabili attraverso la barra dei menù o da comandi rapidi direttamente funzionanti chiavi in mano.
Note per gli utilizzatori di Voiceover
Il programma è perfettamente gestibile con Voiceover.
Nonostante la lingua sia l'inglese, il tutto risulta di un'immediatezza d'uso tale da non creare problemi di sorta.
problematiche con l'encoding in mp3
Al momento in cui stiamo aggiornando questa recensione, esiste, con osX 10.9.1, un problema legato alla conversione in mp3.
Per adesso, infatti, se si cerca di convertire in questo formato audio compresso, il programma va in "occupato" senza soluzione di continuità e costringe l'utente ad una chiusura forzata.
Gli sviluppatori sono al corrente del problema e speriamo di vedere risolta la cosa a breve.
Commenti recenti