Inviato da admiin il
Cercare un editor di testo per Mac può sembrare un'impresa facile.
Ve ne sono infatti molti di gratuiti che sono specializzati nella gestione del testo, nella formattazione e nella conversione tra i vari tipi di file.
Ma quando si passa da Windows a Osx, spesso ci si chiede, esiste un qualcosa di simile a Notepad++, completamente gratuito, e, ovviamente, accessibile?
Confesso di aver fatto fatica, ne ho provati tanti, e nessuno gestiva l'acapo automatico, nel senso che tutti riadattavano il testo alla finestra di modo che lavorare con file di traduzioni o di codice risultava scomodissimo, con il rischio che la formattazione originale andasse perduta.
Finalmente, ecco Textmate!
Un editor opensource, completamente gratuito, che sembra fatto a posta per chi vuole gestire il testo con qualche chicca in più rispetto ai classici editor.
Le principali funzioni che lo caratterizzano sono:
- Capacità di ricerca e sostituzione in un progetto
- Gestione della cronologia degli appunti
- Completamento delle parentesi e indentazione intelligente del codice
- Selezione di colonne e immissione del testo rispettando le dimensioni di una colonna
- Completamento automatico delle parole, o tramite controllo ortografico, o tramite termini simili presenti nel documento
- Gestione di macro personalizzate
- Supporto alla sintassi dei principali linguaggi di programmazione
- Sezione dedicata a html e css
- Possibilità di eseguire comandi della shell direttamente dal documento
- Possibilità di utilizzare un numero infinito di segnalibri
- Possibilità di aggiungere nuove funzionalità tramite plug-in
- Supporto per un elevato numero di formati di documenti, nonché per svariate codifiche di caratteri (comprese quelle meno diffuse)
- Piena compatibilità con VoiceOver
A tutte queste funzioni si aggiungono naturalmente tutte quelle classiche di un editor, per cui, in definitiva, Textmate può essere considerato un degno sostituto di Notepad++ o similari. Se si utilizza il mac per programmare oppure modificare file di configurazione questo editor non può assolutamente mancare!
Commenti recenti