Inviato da talksina il
L'applicazione That's music è un nuovo servizio per sapere in tempo reale quando le nostre band preferite suonano live nella nostra zona! Un modo innovativo per permettere alle band emergenti di promuovere i propri concerti, a tutti i propri ascoltatori, su smartphone e tablet! Iscrivendosi dal sito www.thatsmusic.it quindi, una band o un artista emergente potrà mettere a disposizione tutte le proprie date live, così da farle conoscere a centinaia di persone in tutta Italia.
Iscrizione
In questa recensione si spiega come funziona That's music, dal punto di vista di un ascoltatore, e non di una band.
Al primo avvio, ci si può iscrivere tramite facebook o inserire i propri dati in una normale form, accettando poi le condizioni, e registrandosi. Arriverà una mail di attivazione col solito link cliccabile per confermare l'accesso, che su GMail potrebbe andare nella posta indesiderata per cui si consiglia di guardare anche lo spam. Come già detto nelle note sull'accessibilità, durante la registrazione, la tastiera dove scrivere i dati, rimane aperta fino a che non si preme il pulsante chiudi, non dando la possibilità di andare avanti. Per cui, appena compilati i dati, anche se pare strano, premere chiudi. Poi registrati.
Interfaccia
Una volta effettuato l'accesso a that's music, si ha una interfaccia abbastanza semplice, anche se i pulsanti sono etichettati male, tipo, puls navbar menu, anziché menu.
- menu: una volta aperto, successivamente alla lista dei live, apre 5 voci: live, cerca, preferiti, da ricordare, more.
- località: se cliccato, permette di selezionare la località dove cercare un live, compresa la possibilità di monitorare la propria posizione.
- calendario: mostra gli eventi, giorno per giorno, del mese corrente
- pin: passa dalla visualizzazione lista alla mappa
- in settimana, e prossimamente: due pulsanti da scegliere per filtrare gli eventi da cercare
- l'elenco dei live
La finestra di un evento
La finestra che si ottiene facendo doppio tap su un evento live, ci mostra la descrizione e la data dell'evento, con il pulsante share per condividerlo sui social, o quello per aggiungere tale evento al calendario.
Cliccando su Line up, si può aver la possibilità di vedere tutti i dettagli dell'evento, oltre che aprire la finestra relativa all'artista che cerchiamo e aggiungerlo ai preferiti in modo che, se l'artista farà altri eventi, ci verrà notificato direttamente da that's music! Da tutte queste finestre, poi, si ritorna alla home premendo più volte il tasto back, in alto a sinistra.
La ricerca
La ricerca, il tasto Cerca del menu, può essere effettuata per artisti, per locali, per eventi, mettere un range di data inizio e fine, oppure cercare per genere. Rock, blues, soul, ecc, e per città. Ognuna di queste opzioni una volta cliccata è composta da delle caselle regolabili, un tasto OK e un tasto cancella: una volta selezionato quello che interessa si conferma con OK.
Sul pulsante More, sempre nel menu, si possono trovare le impostazioni, da cui stabilire il raggio di azione della scansione, durante la ricerca. Infatti, that's music permette di decidere entro quanti chilometri possono essere trovati concerti live.
In ogni finestra di eventi c'è sempre il pulsante pin, che apre la mappa, mostrando su cartina l'indirizzo esatto del concerto e i suoi dintorni; utilizza le mappe apple, per cui volendo anche voiceover può supportare questa funzione.
Commenti recenti