Viaopta Nav

Viaopta Nav è un'app pensata per la navigazione satellitare utile per chi si muove a piedi.
con un'interfaccia davvero essenziale, l'app può definirsi praticamente chiavi in mano e, per di più, utilizzando le mappe della Tom Tom ecco che possiamo ritenerla decisamente efficace.

Questa applicazione, senza problema alcuno in merito all'accessibilità, potrà risultare minimale rispetto ad altre che possiamo utilizzare con i dispositivi Apple, ma non dimentichiamo che si tratta della versione 1.0 e che i margini di miglioramento ed arricchimento sono davvero ampi.

Precisato questo, però, non va sottovalutato quanto molte volte, la praticità è davvero impagabile, soprattutto quando si è in mobilità.

La schermata principale, de facto il cuore del prodotto, consta di pochi elementi che parlano da soli:

  • pulsante impostazioni: per settare al meglio l'app
  • sezione dove vorresti andare: per impostare il nostro viaggio
  • luoghi preferiti: per impostare direttamente un preferito verso il quale procedere
  • nuovo indirizzo: serve ad impostare una nuova destinazione
  • posizione: il classico dove sono

Caratteristiche

L'app, di default, si attiva con il tts ativato e le informazioni mentre siamo in movimento, ci vengono date da Alice.
Risulta molto interessante, per altro, la funzione di anteprima del viaggio, un po' come una simulazione, che possiamo trovare, dopo aver creato il nostro percorso, come riepilogo viaggio.

Attivando il pulsante vai, dopo aver impostato il percorso, la nostra sintesi ci accompagnerà durante il viaggio.

Note importanti

Il programma è pensato per un percorso pedonale, con segnalazione incroci etc e, per questo motivo, se si superano i 25 km orari la segnalazione incroci viene automaticamente disabilitata.

Ad ogni nuova apertura dell'app viene richiesto di accettare le condizioni d'uso della stessa e per chi usa Voiceover, il focus dello screenreader va automaticamente, a posizionarsi sul pulsante "accetto".

Sistemi operativi: 

Categorie app: 

Tipo di licenza dell'app: 

Offre acquisti in-app: 

Grado di accessibilità dell'applicazione: 

3 Comments

ViaoptaNav

per essere alla sua prima release non è niente male, però dopo aver fatto alcune prove, voglio precisare:
. Gli indirizzi vanno messi per esteso, Via Pagliani non lo riconosce, ma via Luigi Pagliani.
. se uno fa un percorso che alternativo da quello che lui propone perchè lo si ritiene più agevole, l'app non fa il ricalcolo ma continua a dire fuori percorso...

però, cosa molto positiva è la prima app che fa girare nelle vie anche se non va nel senso di marcia delle auto...
complimenti agli autori.

GPS fallacie

Ciao, ho provato anch'io questa applicazione e devo dire che è davvero molto immediata e pratica. Corretti anche i riscontri nel riepilogo percorso. Trovo però molto inaffidabile la precisione del Gps lo scarto è spesso superiore ai 15 20 m e nel Dedalo di vie molto vicine è impossibile centrare quella giusta. Chiedo: è un problema relativo alGPS come sistema e non alla applicazione? Che cosa è il TTS? Ciao

Fabio Bellati

Ovvero la nuova creatura di Giovanni Luca Ciaffoni!

Sì, avete capito bene, per chi ancora non lo avesse scoperto, in realtà, dietro la Novartis Pharmaceutical Corporation che figura quale detentrice del copyright dell'app Viaopta Nav, si cela il creatore di Ariadne gps Giovanni Luca Ciaffoni! Non ci credete? Basta consultare le info di contatto per segnalazioni di problemi allo sviluppatore dell'app ed ecco che troviamo una email il cui dominio è ciaffoni.it. Andiamo quindi su www.ciaffoni.it, e dopo una depistante pagina di error 404 pagina non trovata, se continuiamo a leggere fino infondo la pagina, dopo il messaggio di errore standard del server ecco che appare un frame e dentro eccolo! il sito del developer Giovanni Luca Ciaffoni!