Inviato da talksina il
Immagini:

L'umanità sta per essere distrutta dai morti viventi. Gli zombie, dei mostri che stanno facendo strage e nessuno sembra poterli fermare.
Paura, vero? Non c'è tempo da perdere. Prova zombies run!
Questa applicazione, in lingua inglese, è un incrocio tra gioco di ruolo e app per il fitness.
Tramite il GPS o il sensore movimento dell'iPhone, è possibile monitorare la velocità in cui si corre e la distanza, misurata o su mappa o calcolata dai passi fatti; per questo è un'ottima applicazione di tracciamento attività fisica anche per chi fa corsa indoor, ovvero allenarsi in palestra, tapis roulant o cyclette.
Compatibile con l'app salute di Apple, ha diverse modalità di gioco, la cui ambientazione è sempre il mondo invaso dagli zombie e il giocatore è il super eroe che deve aiutare i sopravvissuti e costruire delle basi su cui potersi difendere e, allo stesso tempo, proteggere l'umanità sopravvissuta.
- story missions: ogni allenamento è la puntata di una storia, nella quale vengono immaginate numerose scene di un mondo dominato dai morti viventi, in cui il giocatore deve raccogliere oggetti e scappare dagli zombie (se la funzione chase, inseguimento, è abilitata).
- airdrop: questa fa uso del GPS. Si dovrebbe impostare su una mappa un punto (una via o strada) come destinazione verso cui camminare o correre, per andare a raccogliere un oggetto smarrito
- Supply mission: allenamenti di durata illimitata, ma la cui finalità principale è raccogliere oggetti i quali poi serviranno per costruire la base. qui si possono raccogliere medicine, cibo, vestiti, munizioni e altro.
- interval training: allenamenti sempre basati su una storia, ma che hanno una durata limitata e diverse velocità (solo utenti pro)
- Gara: corsa di 5, 10, e 20 chilometri per scoprire storie nascoste
- Radio: ascoltare dei clip audio provenienti da una fantomatica radio che fa la cronaca di quanto accade nel mondo dei morti viventi, mentre ci si allena.
La finestra principale
Non appena si avvia zombies run, ci si troverà nella sezione home, che contiene le ultime missioni uscite, eventuali gare virtuali, e le varie guide, dei testi da leggere che possono essere divertenti ma non del tutto rilevanti per il gioco.
La sezione missions, consente di scegliere quali missioni svolgere se story, supplies o altro. Mentre la sezione base, serve per costruire le proprie mura di difesa e le case in cui abitare; per comprare i vari elementi (supplies) necessari per avere la base più forte, sarà necessario... correre! Più si fa movimento fisico usando l'app, più supplies si raccolgono e migliore sarà la base che ci costruiamo. La base è nient'altro che una griglia, nella quale fare doppio tap sulle celle per poter aggiungere elementi man mano.
La sezione Codex, invece, contiene tutti i vari materiali e punti esperienza che accumuliamo, con possibilità di vederne le informazioni mentre la sezione More (altro) contiene i riferimenti al supporto tecnico, le impostazioni, la possibilità di abbonarsi a zombies run pro, la sincronizzazione on line, e una sezione dedicata a log e statistiche.
Nelle impostazioni si può configurare se l'applicazione dovrà collegarsi a Salute di apple per monitorare gli allenamenti, stabilire se dovrà essere usata la sintesi vocale interna per dare informazioni all'utente come oggetti raccolti e distanza percorsa (segnalate anche sottoforma di vibrazione), e si può decidere il comportamento dell'app in determinate condizioni, per esempio cosa fare mentre si partecipa a una missione: ascoltare musica, oppure se riprodurre le missioni in fila come fossero dei clip o farne una a una, e altro ancora.
Nella finestra della missione, una volta premuto sulla missione che si è scelto, ci sarà il pulsante download per scaricarla, oltre ai dettagli su che cosa succederà nella storia in questione, più la possibilità di decidere se usare il sensore movimento di iPhone o monitorarlo tramite GPS, oppure se usare la musica da qualsiasi app esterna o dal player interno al dispositivo.
Anche se non sono personalmente tanto amante dei giochi di ruolo, questa app mi ha coinvolto parecchio e la sto usando come sistema per esser costante nel fare ginnastica. Il bello è la funzione inseguimento, perché quando hai i mostri che ti corrono dietro, che fai...corri!
Peccato che non sia possibile averne la traduzione italiana.
Commenti recenti