Inviato da ilgerone il
Oggi è uscito un aggiornamento dell'app Radio Rai e leggendo il changelog abbiamo davvero trasecolato visto che si parla di:
- accesso a tutti i tipi dicontenuto
- possibilità di utilizzare l'app come sveglia
- temporizzazione dell'ascolto grazie ad un timer interno
- accesso ad 8 canali rai
E questo solo per citare alcune delle strepitose novità della nuova versione.
Molto bene, ci si dice, si parte con il download e si apre con entusiasmo, l'app... e...
Un'interfaccia terrificante, lato utilizzo con Voiceover, pulsanti e caselle di controllo non etichettate o con etichette dal significato oscuro, uno streaming che nemmeno si riesce a fare partire, insomma un vero disastro lato accessibilità.
Non vogliamo discutere sull'ergonomia dell'interfaccia, per carità, ma che una realtà come la Rai, che non manca certo di risorse, sia ancora lì a produrre app non accessibili, dopo valanghe di segnalazioni inizia a prendere i connotati della farsa!
Mamma rai, sulla moralità della quale iniziamo ad avere dubbi fortissimi, ci impone balzelli ed abbonamenti, ma quando l'utenza richiede attenzione a livello di accessibilità/fruibilità sui suoi prodotti ecco che vengono ignorati con disarmante costanza.
Ribadiamo che i toni molto forti di queste righe sono giustificati proprio dalle innumerevoli segnalazioni che, da sempre, vengono fatte a tutti i livelli e, ci sia consentito, iniziamo anche a non tollerare i buonisti che sostengono che bisogna chiedere con gentilezza le migliorie ... in questo caso, tutti noi, siamo clienti paganti di un servizio pubblico che ha il dovere di erogare servizi accessibili e, di conseguenza, questa ulteriore dimostrazione di "non curanza" ci irrita in maniera davvero importante.
Il consiglio che diamo ai nostri lettori è quello di provare l'app e di trarre personalmente, le conclusioni e, assieme a noi, di rilasciare recensioni negative sulla pagina dello store che trovate cliccando qui sperando che un po' di segnalazioni pubbliche riescano a fare smuovere le acque per un'app che, in buona sostanza, fa parte di un servizio pubblico che appartiene a tutti noi, Voiceover o non Voiceover!
Commenti recenti