Arriva il client Whatsapp per os X, ma l'accessibilità ancora non brilla

logo di whatsapp App

Stamattina, scorrendo le varie notizie in rete, ne abbiamo letta una che ci ha fatto un po' saltare sulla sedia:

Arriva il client di Whatsapp per os X"

Accipicchia, che bella notizia, ma subito dopo aver letto l'articolo qualche perplessità è subito scattata, visto che viene detto nell'articolo che questo client non è altro che un'estensione di "Whatsapp web" situazione che, dobbiamo dirlo, non brilla per accessibilità e/o usabilità con Voiceover.

Abbiamo scaricato l'app dal sito ufficiale e copiato il file whatsapp.app nella cartella applicazioni.

Già alla prima apertura è stato chiaro come il client non è altro che una webapp la quale non fa altro che riportare in un contenuto html le schermate di Whatsapp web, ma, indomiti, abbiamo proseguito nella procedura di attivazione...

Già, perchè proprio come per il corrispettivo web, anche con il client bisogna effettuare la classica, ormai, scansione di un codice a monitor per sincronizzare smartphone e computer...

Portata a termine la procedura ecco la conferma dei dubbi che si sono avuti sin dall'inizio:

  • le varie chat sono leggibili, ma non si riesce a interagire con le stesse
  • il raggruppamento in gruppi rende molto farraginosa la gestione delle chat
  • la schermata risulta parecchio confusionaria per la gestione con uno screenreader

Questi sono solo alcuni punti che abbiamo rilevato al volo, ma ci sembra già abbastanza per ritenere un flop, per ora, un client che, in verità, client non è visto che ci troviamo di fronte ad un mirroring della versione web di Whatsapp.

Qualcuno potrebbe dire che non si è affrontato abbastanza in profondità il discorso e che si è stati un pochino frettolosi nella redazione di questo scritto, ma se per utilizzare un software di "instant messaging" dobbiamo impazzire allora, a prescindere dal metodo o dal workaround, siamo di fronte ad un fallimento comunque totale non credete?

Ovviamente di prove ne faremo altre, ma il concept di immediatezza d'uso, di accessibilità e di usabilità non è certo un qualcosa che riguarda quest'uscita che possiamo definire senza timore, non consigliabile per chi deve avvalersi di uno screenreader in ambiente os X.

Tags: