Arriva in italiano un nuovo navigatore per ciechi: NearBy Explorer Online

Finalmente qualcosa di nuovo

Segnaliamo agli utenti che da qualche settimana è presente su appstore la versione in italiano di un famosissimo navigatore dedicato a chi non vede chiamato NearByExplorer online.
Si tratta di uno dei più famosi navigatori a livello internazionale, ma che in Italia non ha avuto pressoché diffusione in quanto l'app non solo era in inglese, ma non era particolarmente ottimizzata per i percorsi stradali europei.

Lo staff di NvApple è lieto di comunicare che, grazie al lavoro di Tommaso Nonis ed Elena Brescacin, ora quest'app è completamente in italiano!

Breve panoramica dell'app

Prima di tutto, NearByExplorer si scarica gratuitamente da qui.

Su Appstore la descrizione è in inglese, una traduzione un po' alla buona però può aiutare!
NearByExplorer Online è un'app gratuita per esterni e interni progettata per essere utilizzata da persone non vedenti.
Le mappe di riferimento sono quelle di OpenStreetMap, ma le informazioni possono essere prese anche da Google Places o Foursquare.

L'app consente di selezionare tra diverse opzioni di annuncio relative alla posizione mentre ci si sposta. Per fare un esempio, abbiamo elementi tipici quali il nome della via, l'indirizzo e i luoghi vicini, nonché la distanza e la direzione verso di essi. (Tutti gli annunci sono opzionali.) Queste informazioni sono visualizzate nella schermata Home e sono disponibili in qualsiasi momento, ma l'uso tipico è regolare il livello degli annunci, quindi bloccare lo schermo e riporre il dispositivo. Ciò mantiene entrambe le mani libere e consente alla sintesi vocale preferita di leggere le informazioni man mano che ci si sposta.
è inoltre possibile utilizzare la posizione e l'orientamento del dispositivo per ottenere ulteriori dettagli mirati, ad esempio puntare l'estremità del dispositivo per cercare punti di interesse o inclinarlo verticalmente per funzionare come una bussola.
È anche possibile contrassegnare un punto, quindi utilizzare la posizione del dispositivo per ottenere un feedback tattile sulla posizione del punto stesso.
Si possono anche creare preferiti, rinominarli e condividerli su OpenStreetMap in modo che altri possano beneficiare dei luoghi contrassegnati.

note importanti

Non confondete NearbyExplorerOnline con NearbyExplorer. Il secondo è un navigatore a pagamento che non ha le mappe europee e costa 90 euro e verrà dismesso! A noi interessa NearByExplorerOnline che è gratuito.
Questo navigatore era stato concepito principalmente per gli Stati Uniti. Ora ci si sta impegnando per fare in modo che tutti possano beneficiare delle sue funzioni. Tuttavia, la redazione di NvApple ha aspettato a darne comunicazione perché la sua prima versione italiana conteneva comunque seri bug nella creazioni di percorsi. Ora le cose vanno meglio, ma il navigatore non è perfetto. Bisognerebbe che gli utenti ci dessero dei feedback in modo da poterli segnalare agli sviluppatori.
Non rimuovete il vostro navigatore preferito!
Però, provate l'app, sia all'esterno che negli ambienti interni. è uno strumento completamente gratuito che può dare delle grosse soddisfazioni, ma come tutte le app del suo genere necessita di un po' di pratica.
Aspettiamo feedback e commenti o su questo post oppure su Facebook, buona navigazione a tutti.

Tags: