Inviato da admiin il
I servizi aggiuntivi di Youtube sono arrivati anche in Italia; era decisamente ora, siamo sempre un paese dove la tendenza è quella di poter sperimentare le novità un po' in ritardo rispetto a Stati Uniti, Regno Unito etc.
Ad ogni modo, sono da oggi disponibili dei nuovi servizi e app che andiamo ora a descrivere:
per prima cosa, sull'Appstore è disponibile una nuova app chiamata Youtube Music, che poi diventa Yt Music non appena la si installa sul dispositivo.
Quest'app era disponibile soltanto in alcuni store stranieri, adesso lo è anche da noi. è possibile Scaricare Youtube Music gratuitamente cliccando qui.
Tramite quest'app potremo accedere ai contenuti di tipo musicale presenti in Youtube. Funziona inizialmente un po' come Apple Music o Spotify, all'utente viene chiesto di selezionare i propri artisti preferiti, dopodiché verranno create playlist e radio personalizzate secondo i gusti impostati in precedenza.
L'app può funzionare sia in versione gratuita che a pagamento: la versione gratuita propone gli annunci pubblicitari, esattamente gli stessi a cui siamo abituati tramite Youtube classico, permette di effettuare ricerche, ascoltare interi album in modalità casuale, accedere alle radio e alle playlist personalizzate e ascoltare remix delle nostre canzoni preferite.
Se però vogliamo sborsare qualche soldino, ecco la versione a pagamento a 9 euro e 99 centesimi al mese. Attivando l'abbonamento tramite acquisto in app sarà possibile ascoltare soltanto l'audio senza scaricare quindi il video dei brani, effettuare il download ed ascoltarli anche offline ed infine l'app riprodurrà la musica anche in background, mettendo Youtube Music in secondo piano e bloccando il dispositivo.
Il servizio è disponibile sia su dispositivi iOs, ma anche da Android e naturalmente sul web. Il prezzo di 9 euro e 99 centesimi si riferisce alle tariffe web, perché se si attiva l'abbonamento premium dall'app si va a pagare 12 euro e 99 centesimi, quindi potrebbe essere una buona idea quello di attivarlo da web per poi usarlo anche su iPhone, è legale e si può fare benissimo. Probabilmente si tratta delle commissioni richieste da iTunes, Eurosport per esempio funziona allo stesso modo, è conveniente attivarsi dal web per poi usare l'app.
Youtube Music sul web si trova qui:
https://music.youtube.com
Si ricorda che vi sono tre mesi di prova completamente gratuiti. I clienti già in possesso di abbonamento Play Music avranno accesso gratuito a Music Premium di Youtube. L'app, ad una veloce occhiata, risulta accessibile con Voiceover.
L'altra novità che è stata introdotta si chiama Youtube Premium. -Sostanzialmente si tratta dell'abbonamento a Youtube Music più l'accesso a contenuti originali firmati Youtube, per lo più serie tv e film ma per il momento solo in lingua inglese. Youtube premium permette di scaricare qualsiasi video, non solo quelli musicali e di ascoltarli in background. Il prezzo da web è di 11 euro e 99 centesimi.
Tre mesi gratuiti non fanno certo male, quindi gli utenti possono tranquillamente attivare il servizio anche da iPhone, magari ricordandosi di disattivarlo un giorno prima della scadenza, oppure disattivando il rinnovo automatico dell'abbonamento da iTunes.
Commenti recenti