Inviato da talksina il
Grazie agli amici di bufale.net, sono venuta a conoscenza di un video che circola in internet secondo cui sarebbe possibile aggirare il codice di sblocco di un iPhone e iPad, semplicemente tramite Siri.
La procedura consiste nel:
- aprire siri premendo il tasto home dalla schermata di blocco
- chiedergli: che ora è?
- appena siri risponde, posizionarsi sulla notifica in cui recita, solitamente, posizione geografica e orario, e aprirla con doppio tap.
- si apre l'app nativa dell'orologio. Ora andare nella parte inferiore dello schermo e selezionare timer
- aperta la scheda timer, selezionare: "allo stop", o "suonerie e avvisi", la dicitura dipende dalla macchina usata, iPhone o iPad
- da qui, selezionare: Acquista più suonerie
- Dovrebbe aprirsi l'iTunes store. Da qui, premere il tasto home... e il telefono, almeno secondo il video, si sbloccherà.
La sindrome di Davide contro Golia
Nella questione che vede protagoniste FBI e Apple per lo sblocco di un iPhone appartenente a un terrorista, ecco riaffiorare il mito dell'umano contro l'invincibile gigante. Ulisse vs. Polifemo, o Davide contro Golia. Peccato che, invece, non ci sia alcun eroe, bensì qualcuno che si è preso gioco della diffusa ignoranza informatica.
Dove sta la presa in giro?
Siri si attiva tramite il tasto home anche senza sbloccare l'apparecchio, a condizione che l'accesso all'assistente vocale sia consentito mentre il dispositivo è bloccato dal codice. Ciò si può verificare andando su Impostazioni, touch ID e codice, (solo codice se si opera da una macchina senza impronta digitale), consenti accesso da schermata di blocco, e attivare la voce siri.
Una volta fatto questo, si potrà tranquillamente operare.
Il vantaggio del nostro perditempo del video, è stato che la scansione dell'impronta digitale, viene effettuata proprio nel tasto home! Per cui se io attivo siri con un dito che è stato associato al sensore di impronte, quel dito sarà la chiave di apertura del telefono oltre che l'attivazione di siri!
Se invece utilizzo un dito non registrato al dispositivo, lui mi porta nella schermata orologio, mi fa avviare il timer, mi fa anche entrare nella finestra delle suonerie, ma nel momento in cui faccio tap nella funzione Acquista suonerie, non succederà assolutamente niente. E premendo il tasto home, mi ritornerà inesorabilmente sulla schermata di blocco.
Il test è stato effettuato anche su un iPad di terza generazione, senza sensori di impronte digitali. Siri si attiva, mi porta sul timer, ma non c'è verso di fargli aprire l'iTunes store e andare sulle suonerie!
Tra l'altro, l'iPhone protagonista della diatriba Apple vs. FBI, è un iPhone 5C, senza sensore di impronte digitali, quindi anche volendo, Capitan Ovvio travestito da Ulisse, non riesce a sconfiggere Polifemo nemmeno volendo.
Scrivi con siri senza sbloccare il telefono
Tuttavia, se quella del telefono totalmente sbloccato senza conoscere il codice è una presa in giro, sembra però esserci una falla che consente ad altri di scrivere messaggi o stati su facebook a nostro nome.
- attiva siri col tasto home dalla schermata di blocco, con un dito non registrato sul touch ID
- chiedi a siri di pubblicare su facebook, su twitter, o scrivere via sms, qualsiasi cavolata
- dare conferma quando siri chiede di inviare
Anche se Ulisse non è riuscito a sconfiggere Polifemo facendo apparire tutti i dati senza conoscere il codice, a meno che non si usano speaker da polso come lo speakerband, è opportuno disattivare l'accesso a siri dalla schermata di blocco, per non esporre il proprio telefono a malintenzionati. Impostazioni, touch ID e codice, consenti accesso a, disattivare la voce siri.
Commenti recenti