Come continuare ad utilizzare Webvisum e altri componenti aggiuntivi in Firefox43

Il 16 dicembre è stata una data molto importante per Mozilla, in quanto è stata rilasciata una nuova versione di Firefox, uno dei browser più utilizzati anche dai non vedenti, per via di alcuni componenti aggiuntivi che facilitano la navigazione.

La versione in oggetto porta una serie di novità, tra le quali una particolarmente scomoda sotto certi aspetti, ossia l'impossibilità di continuare ad utilizzare componenti aggiuntivi non certificati da Mozilla.

Nello specifico, chi non vede si avvale di due componenti aggiuntivi per risolvere i Captcha, quei campi di testo dove è necessario inserire i caratteri distorti che si vedono sotto forma di immagine.

Uno, quello storico, è Webvisum, l'altro invece è Rumola.

Ricordo che potete sempre leggere la nostra guida a Rumola, scritta qualche tempo addietro.

Ora, la situazione è che sia Rumola che Webvisum attualmente non dispongono della certificazione, per cui il risultato è che entrambe i componenti aggiuntivi non funzionano in Firefox, lasciando chi non vede nell'impossibilità di risolvere i tanto detestati captcha.

Esiste tuttavia una soluzione, non proprio edificante, che consiste nel dire a Firefox di non controllare se un componente aggiuntivo sia certificato da Mozilla o meno.
Chiaramente potrebbe esporvi a qualche problema di sicurezza, ma se non installate componenti strani, per adesso possiamo continuare ad aggiornare Firefox servendoci sempre di Webvisum o Rumola.

Come disattivare il controllo firma e certificazioni componenti aggiuntivi in Firefox 43

  1. Aprire Firefox.
  2. Premere alt-d per portarsi nella barra degli indirizzi.
  3. Digitare:
    about:config
    e premere invio.
  4. Se richiesto, acconsentire alla finestra che compare premendo il pulsante "farò attenzione".
  5. Nella casella di ricerca successiva, digitare:

    xpinstall.signatures.required
  6. Premete poi tab per spostarvi sull'unico valore che si presenta, assicuratevi di selezionarlo, premete il tasto destro del mouse o il tasto applicazioni e selezionate imposta.
  7. Ecco fatto, ora il valore sarà impostato su personalizzato e, per sicurezza, riavviate Firefox cosicché i vecchi componenti aggiuntivi potranno funzionare di nuovo.



Si sottolinea che questa procedura è valida per Firefox43, non è dato sapere se in futuro Mozilla rimuoverà anche questa scelta avanzata da parte degli utenti, tuttavia risulta un metodo efficace per continuare ad utilizzare i componenti aggiuntivi sprovvisti di firma e di certificazione ufficiale.

Tags: