Inviato da admiin il
Siamo lieti di comunicare che venerdì 13 novembre 2015, a partire dalle ore 9 e fino alle 13.30, NvRadio trasmetterà il convegno organizzato dall'Associazione Disabili visivi, intitolato La comunicazione sulla disabilità e per le persone con disabilità visiva.
Il servizio è effettuato in collaborazione con Mario Loreti, noto Speaker radiofonico, che ringraziamo per aver messo a disposizione le proprie risorse per permetterci di trasmettere la manifestazione.
NvApple è decisamente presente, in quanto tra i relatori prenderanno la parola Vainer Broccoli e Vincenzo Rubano, da qui l'idea di trasmettere l'evento in diretta.
Per ascoltarlo su NvRadio, l'indirizzo è il seguente:
http://www.nvapple.it:8000/stream
Programma del convegno
La comunicazione sulla disabilità e per le persone con disabilità visiva
Venerdì 13 novembre
Ore 8:30 -Registrazione dei partecipanti
Moderatore SoniaTopazio, giornalista scientifico
Ore 9:00 -Saluti delle Autorità
Ore 9:30 -Sessione I: La comunicazione per la disabilità visiva: aspetti tecnologici, comprende:
- La stampa braille di qualità prodotta in casa GiuseppeDiGrande, esperto in informatica per non vedenti
- Accessibilità degli strumenti digitali StefaniaLeone, Consigliere Direttivo ADV con delega per l'ICT, informatico di Almaviva S.p.A.
- La TV Digitale "vista" dai ciechi, SalvatoreRomano, Direzione Nazionale UICI, esperto in accessibilità informatica
- La TV digitale, le risposte della RAI La radio DAB, AlbertoMorello, Centro Ricerche RAI
- L'informazione integrata nei percorsi tattili LVE, GiulioNardone, Presidente Nazionale ADV, Vicepresidente INMACI
- L'accessibilità dei social network e l'esplosione delle App, VincenzoRubano, esperto di tecnologie assistive per non vedenti
Ore 11:00 -Coffee break.
Sessione II: La comunicazione per la disabilità visiva: Contenuti e forma della comunicazione, comprende:;
- L'audiodescrizione dei film, tra realismo e censura FloraCassella, regista RAI, coautrice del commento a "Un Posto al Sole"
- Far vedere lo sport alla radio RiccardoCucchi, radiocronista sportivo, Responsabile Redazione Sport RAI
- La webradio: un palinsesto dedicato, o una fonte alternativa? VainerBroccoli, membro dello staff di NVApple, esperto in accessibilità informatica
- La comunicazione dell'arte MariaChiaraColombo, Associazione Museum, esperta per la fruizione dell'arte da parte dei non vedenti.
Ore 12:30 Sessione III: La comunicazione sulla disabilità
- Sul filo del rasoio: realismo senza pietismo StefanoBorgato, redattore di Superando.it
- La comunicazione oltre le barriere SandroMontanari, PhD, psicologo, psicoterapeuta, giudice onorario della Sezione minori e famiglia della Corte di Appello di Roma
- Anche noi disabili GianlucaNicoletti, Autore e conduttore di "Melog Cronache Meridiane" e "Il Treno Va" su Radio 24
Ore 13:15 -Dibattito Ore 13:30 -Termine lavori
Commenti recenti