Inviato da ilgerone il
Sicuramente tutti conoscono ed usano il servizio di cloudcomputing Dropbox ed avranno potuto notare come, su dispositivi IOS l'accessibilità sia davvero di ottimo livello.
Ieri sera, sul blog del progetto Dropbox è stato pubblicato un articolo davvero interessante sul quale si fa un report decisamente dettagliato di quelle che sono le caratteristiche legate all'uso di Voiceover con l'app stesssa con iPhone/iPad etc...
Fa decisamente piacere vedere come una realtà affermata come quella di Dropbox si sia messa in gioco su questo campo ed abbia preso in seria attenzione la questione accessibilità interagendo con lo staff di Applevis che, sul suo sito, ha recensito l'app definendola, giustamente, pienamente accessibile.
Che tanti sviluppatori si impegnino con gli utenti stessi per far quadrare il cerchio, a livello di accessibilità, non è una novità, ma leggere un articolo dove di questo si parla e se ne fa un fiore all'occhiello ecco che fa decisamente piacere ed anche noi, ovviamente, non possiamo che riportare proprio questo piccolo evento
Nell'articolo vengono citate le nuove feature dell'app stessa ed anche come sia perfettamente gestibile con Voiceover ogni parte del programma e, secondo noi, bisogna raccogliere l'invito del team di sviluppatori a rilasciare commenti, ovviamente in inglese, proprio per poter far in modo che questa realtà, usatissima a tutti i livelli, continui ad essere così performante con lo screenreader di casa Apple.
Commenti recenti