Inviato da Redazione il
L'estate è giunta ormai al suo termine ed ecco ripartire quelle che sono le attività quotidiane un po' di tutti...
Anche la redazione di NvApple si rimette in moto, dopo esser sopravvissuta alla canicola estiva, ed eccoci qui, sui blocchi di partenza con il primo evento di quest'autunno che si preannuncia più che bollente!
Le Danze si aprono il 9 settembre con il classico Keynote di Apple che si preannuncia decisamente denso di aspettative.
Tutta la squadra di NvApple si sta preparando per potervi offrire la solita diretta streaming su NvRadio per vivere assieme quelle che saranno le novità legate al mondo della mela morsicata!
L'evento si preannuncia decisamente interessante e le novità sembrano davvero parecchie visto che, proprio durante questa estate bollente, si sono rincorsi rumors di ogni genere che hanno anticipato tutto ed il contrario di tutto.
Sarà quindi il palco del Bill Graham Civic Auditorium, a San Francisco, a confermare o smentire le voci che sono rimbalzate dalla rete e noi saremo tutti online con voi, a commentare ciò che verrà presentato per l'occasione.
Una sola piccola riflessione, a latere di questo nostro comunicato, la vogliamo fare:
La nuova location potrà ospitare qualcosa come 7000 persone, a differenza del classico Moscone center che ha una capienza di 2000 posti, e questo può far intuire quanto Cupertino abbia intenzione di fare il botto in quest'occasione.
Non ci resta che darvi appuntamento al 9 settembre per vivere assieme quest'evento per vedere cosa ci aspetta, ma, soprattutto, per passare assieme a noi un paio d'ore davvero divertenti!
3 Comments
evento apple del 9 Settembre.
Inviato da angelo.panzarea il
da lastampa di oggi:
Anteprima: ecco come sarà la nuova Apple Tv
Programmi televisivi e film in streaming, app e videogiochi, con un telecomando touch. Tim Cook la lancerà il 9 settembre, insieme all’iPhone 6s. E diventerà
il centro della casa intelligente di Apple: La Stampa racconta in esclusiva come e perché
06/09/2015
bruno ruffilli
Nelle scorse settimane Apple ha fatto una scelta curiosa: da una parte ha lanciato i nuovi iPod touch, dall’altra li ha tolti dall’esposizione negli Store,
spostandoli dai tavoli agli scaffali. Certo, nel fatturato di Cupertino l’iPod ha un ruolo marginale, ma evidentemente la ragione della scelta era un’altra:
serviva spazio nei negozi per un nuovo prodotto. È ridimensionato anche il programma One to One, che permette di imparare in poco tempo i rudimenti del
Mac, dell’iPhone o dell’iPad, e così si è liberato altro spazio, in una zona diversa dello Store.
Il nuovo prodotto sarà l’Apple Tv. O meglio, la nuova versione in arrivo mercoledì prossimo: poco più grande del modello attuale, avrà il processore A8
dell’iPhone, 8 o 16 GB di memoria, un wifi più veloce e un telecomando touch. Basata su iOS, permetterà finalmente di scaricare app e giochi, diventando
anche una sorta di console per giocatori occasionali. E naturalmente farà tutto quello che fa il modello attuale: si collegherà allo store online di Apple,
come pure a iPhone, iPad e Mac per mostrarne i contenuti sul televisore, permetterà di accedere a YouTube, Netflix e altri servizi di streaming, e certamente
arriverà con l’annuncio di nuovi accordi per i contenuti.
Ma sarà molto di più, come La Stampa può rivelare in anteprima grazie a indicazioni che ci arrivano da fonti ben informate sui piani dell’azienda. Apple
tv diventerà il centro di HomeKit, il protocollo della Mela per la domotica. Via bluetooth e Wi-fi, elettrodomestici, sensori e gadget comunicheranno con
l’Apple tv e si potranno controllare dallo schermo del televisore attraverso il telecomando o da iPhone e iPad. E anche con la voce, grazie a Siri, che
sarà più precisa e intelligente; d’altra parte è proprio all’assistente vocale di Apple che fa riferimento l’invito all’evento del 9 settembre: “Hey Siri,
give us a hint”.
frame jsp/gallery_embed2
25/03/2014 - FOTOGALLERY
Apple Tv: sarà così il nuovo modello?
fine frame jsp/gallery_embed2
Per questo serve spazio negli store: l’Apple tv non sarà più un “hobby”, come la chiamava Steve Jobs, ma diventerà un prodotto di punta, l’arma di Apple
per sfidare Google e il suo Brillo, ma pure la versione di Windows pensata da Microsoft per l’Internet delle cose. E avrà il suo tavolo, accanto ai Mac,
agli iPhone e agli iPad.
Il lancio sarà l’occasione per presentare anche i primi partner di Apple nella domotica: annunciato oltre un anno fa, infatti, HomeKit non ha portato ancora
l’ondata di dispositivi compatibili che era lecito immaginare all’inizio, né a Cupertino pare abbiano spinto più di tanto le funzioni della nuova piattaforma.
Uno dei motivi che hanno rallentato il debutto di apparecchi compatibili è stato –secondo quanto ha appreso La Stampa – la necessità di installare un chip
che garantisse la compatibilità con HomeKit e costituisse anche un’efficace barriera contro possibili intrusioni di malintenzionati. Le specifiche di Apple
pare siano molto stringenti, e questo comporterebbe investimenti da parte dei produttori, che sarebbero costretti a ritoccare al rialzo i prezzi. In questi
mesi, centinaia di sviluppatori hanno lavorato con i tecnici Apple per assicurare che al lancio della nuova Tv siano già disponibili un buon numero di
app e di apparecchi HomeKit. La prima ondata è finalmente pronta e arriverà a partire dal 9 settembre: sistemi di allarme, serrature, rilevatori di fumo,
sensori per il meteo e molto altro.
“Sarà qualcosa di enorme”, commenta la nostra fonte. Anche per la scelta del luogo: l’auditorium civico Bill Graham di San Francisco, che ha una capienza
di circa 7000 posti, mentre di solito le presentazioni di Apple si sono tenute al Moscone Center o allo Yerba Buena, che possono accogliere circa mille
persone. Il keynote di Tim Cook potrebbe durare un paio d’ore, con molte dimostrazioni: oltre all’iPhone 6s e all’Apple Tv, gli ultimi rumor in rete indicano
come possibile il lancio degli iPad. Un’ipotesi plausibile, specie per iPad mini 4 e iPad Air 3 anche se difficilmente il Pro tutto nuovo con schermo da
12 pollici sarà in vendita prima di novembre.
ios9 beta feedback accessibilità
Inviato da limaoscar il
Ciao, sto testando da un paio di mesi la versione beta di ios9 con voiceover.
Ho inviato decine di feedback su voiceover , non mi hanno mai risposto.
Mi han risposto solo per un problama sulla funzione di risparmio energetico.
Speriamo che il botto lo facciano ripristinando la qualità dell'accessibilità di ios6 !!!
Saluti!
non si parla delle beta nel
Inviato da talksina il
non si parla delle beta nel nostro sito web.