Inviato da ilgerone il

Le novità di MacOS Mojave sono, ormai, raccontate in tutti i portali/blog legati a questo settore, ma il nuovo sistema operativo di casa Apple non presenta solo nuove feature o miglioramenti delle prestazioni.
Ebbene sì, per chi era abituato a condividere sui vari social articoli da browser o, più semplicemente, chi era abituato a vedere l'integrazione del sistema con i social dovrà, da oggi, pensare a strade alternative...
Sì, perchè se prima avevamo la possibilità, attraverso le preferenze di sistema/account internet, di inserire le nostre credenziali legate ai profili social (leggasi Facebook, Twitter etc.) ecco che da oggi questo non sarà più possibile.
Da Mojave, infatti, per migliorare la sicurezza del sistema e tutelare gli utenti, è stata rimossa la possibilità di integrare i propri profili social e, de facto, viene esclusa una caratteristica che rendeva molto più veloce il condividere contenuti proprio sulle piattaforme social più diffuse.
Ci attendiamo, ora, l'uscita di app terze che vadano a sostituire questa caratteristica che, dicono a Cupertino, poteva rendere meno sicuro il sistema operativo e meno blindata la privacy degli utenti...
Ai posteri l'ardua sentenza!
1 Comment
Richiesta di conferma e piccola riflessione
Inviato da Barbuz il
Ciao a tutti.
Questo implica dunque che aggiornando a Mojabe non sarà più possibile condividere su Facebook e Twitter tramite l'opzione "Condividi" nel menu contestuale di Safari; corretto?
Eppure con iOS 12 questa possibillità c'è ancora. Non è strana questa differenza di comportamento dei due sistemi di casa Apple?
Ciao dal Barbuz
Barbuz