Inviato da ilgerone il

Ed eccoci, ancora una volta, a segnalare l'ennesimo aggiornamento di un'app che, proprio dopo l'ultimo update, presenta problemi di accessibilità abbastanza fastidiosi.
Stavolta stiamo parlando di "Just Eat", famosissima piattaforma per effettuare ordini di cibo a domicilio che, fino all'ultimo aggiornamento di lunedì scorso, 2 dicembre 2019, non creava problemi a chi si avvale di Voiceover.
Ebbene, grazie alla segnalazione del nostro Alessio lenzi, che ha aggiornato, ecco presentarsi l'ennesimo passo indietro!
Ora infatti è diventato davvero complesso scorrere l'elenco dei ristoranti nella nostra zona perchè, una volta trovati, non è più possibile scorrerli con il classico flick orrizontale!
Se proverete, avendo aggiornato, vi troverete in una situazione a dir poco bloccante che non consentirà alcunchè.
In verità è possibile, attraverso un workaround abbastanza acrobatico, procedere nello scrolling e sarà necessario utilizzare le 3 dita in verticale, però dobbiamo poi ricordarci di toccare il centro dello schermo per poi poter leggere il nome del ristorante e procedere con il doppio tap per entrarvi, ammesso e non concesso che il focus si posizioni sul ristorante che ci interessa.
Siamo di fronte all'ennesimo esempio di come esistano gli strumenti per rendere le applicazioni per IOs accessibili, ma che poi vengono letteralmente dimenticati dagli sviluppatori che rilasciano poi aggiornamenti assolutamente poco dignitosi proprio per l'accessibilità!
Non ci piace fare del catastrofismo, però è innegabile che si è ormai arrivati ad un livello dove ogni aggiornamento crea una sorta di stato ansiogeno perchè non si sa mai cosa ci si ritroverà poi e il controllare ogni volta, segnalare ed attendere diventa oggettivamente frustrante e scoraggiante.
Si spera sempre che il trend si inverta, ma la frenesia di rilasciare aggiornamenti a pioggia porta gli sviluppatori a dover poi rincorrere, mettere pezze e creare problemi a chi si avvale di tecnologia assistiva.
Commenti recenti