Giornata mondiale del backup 31 marzo world backup day

Il 31 marzo è il world backup day, la giornata mondiale del backup.
E' stata scelta questa data perché precede il primo aprile, giorno in cui tradizionalmente si fanno gli scherzi, più o meno pesanti. Un modo come un altro per ricordare una volta in più, un'azione che non sempre ci curiamo di svolgere costantemente.

L'importanza di salvare i dati importanti

Chi ha disabilità visive e ha da anni a che fare con l'informatica, saprà che dopo qualche tempo il computer possa aver bisogno di essere ripulito. E, se non si hanno abbastanza competenze informatiche, occorre chiedere ogni volta una mano a un tecnico il quale non garantisce sempre che tutti i dati possano essere messi in salvo; dove poi ci sono numeri di serie o chiavi software di programmi a pagamento, la situazione si fa ancora più difficile.
A maggior ragione sugli iPhone e gli iPad: queste macchine portatili sono diventate, per molti di noi, molto più che un portafoglio, che conserva anche informazioni estremamente sensibili, come i dati sulla salute, sull'attività fisica, password, carte di credito, o semplicemente fotografie, video o audio di momenti piacevoli con famiglia e amici.

Soluzioni fisiche o virtuali

Una volta, la soluzione era durissima: per fare backup occorreva per forza avere una carrellata di cd, adesso invece ci sono decine di soluzioni software e hardware che permettono di creare un backup in modo automatico o semi-automatico, come la Time Machine su mac, o il backup su iCloud degli iPhone e iPad, che può essere eseguito anche automaticamente ogni volta che si attaccano gli iDevice sulla spina della corrente e li si collega a una rete wi-fi.
Per foto e video importanti, inoltre esistono servizi cloud, ovvero disponibili su rete internet, da parte di aziende terze. Tra le più note, Dropbox, iCloud, Google drive, One Drive di Microsoft, oltre ai vari servizi specifici per backup online come quello di Memopal, soluzione però a noi non accessibile via screen reader.
I servizi cloud, però, possono avere delle limitazioni: se abbiamo giga e giga di dati, si potrebbe essere costretti a pagare; quindi se si vuole investire in una soluzione che ci dia tutto il controllo sui nostri dati, senza limitazioni o condizioni poste da terzi, si può sempre prendere in considerazione il Western Digital My Cloud, disco di rete dalle funzionalità molto avanzate, e con diverse capienze, che può salvare tutti i nostri file e media oltre a servire come ottimo sostituto di dispositivi specifici solo per la time machine del mac, come la time capsule.

Prendiamoci l'impegno!

Bene, il 31 marzo sta ormai volgendo quasi al termine, è ora di fare il backup!

“Giuro solennemente che il 31 marzo farò il backup dei miei documenti e ricordi preziosi.”
Parlerò anche ai miei amici e familiari del World Backup Day: non posso sopportare l'idea che i miei amici siano sprovvisti di backup!

Tags: