handimatica 2017 - workshop NVDA e Jaws a confronto: sabato vi aspettiamo, è possibile vincere una chiavetta con licenza vocalizer expressive!

logo Handimatica 2017

Dove e Quando

Sabato 2 dicembre 2017, a partire dalle ore 12, presso la Sala I della famosa mostra "Handimatica", si terrà un workshop dal titolo: "Utilizzare il computer con un lettore di schermo gratuito: le funzioni di NVDA per la scuola, il lavoro e il tempo libero." Per raggiungere la Sala i, dall'ingresso della fiera è necessario dirigersi verso destra passando di fianco al bar, lungo un corridoio chiamato via dell'Accessibilità. Giunti ad un bivio, prendere a destra sempre per via dell'Accessibilità, la sala I si trova sul lato sinistro del corridoio.

Come vincere la chiavetta

Durante il convegno, verrà estratta una chiavetta USB sulla quale vi sarà installata l'ultima versione di NVDA, con una licenza vocalizer expressive e standard perfettamente funzionante. La licenza inoltre potrà essere usata su altri 2 computer a vostra discrezione, in quanto le attivazioni sono tre. Per questo motivo, chiediamo a tutti i partecipanti di lasciare il proprio nome e cognome al personale presente all'ingresso della sala, così da far parte dell'estrazione. La chiavetta di norma viene venduta dal sito www.sintesivocale.it al prezzo di €124.

Programma dell'evento

Il laboratorio, tenuto da Simone Dal Maso ed Alessio Lenzi, mira a far conoscere e a diffondere lo screen reader gratuito NVDA nei principali ambiti di utilizzo del pc, ispirandosi al tema dell'undicesima edizione di Handimatica: inclusione scolastica, inclusione lavorativa, inclusione sociale. Ed è proprio nella scuola, nel lavoro e nella vita di tutti i giorni che verrà mostrato ai partecipanti come NVDA possa essere d'aiuto e talvolta strumento insostituibile per una persona non vedente che utilizza il proprio computer. Il laboratorio si articolerà in più punti che andranno a toccare svariate tematiche, qui di seguito ne vengono elencate alcune:

  • NVDA e Jaws for Windows: principali similitudini e differenze, con confronto approfondito delle funzioni più usate. L'argomento risulta abbastanza spinoso, tuttavia si cercherà di fornire un quadro il più omogeneo possibile: non è più necessario pagare per forza migliaia di euro per servirsi del proprio computer in maniera soddisfacente.
  • Voci di NVDA: tutte le alternative, gratuite e non, presenti ad oggi, per gestire le più svariate situazioni, dalla lettura di testi alla navigazione rapida su siti web.
  • Il braille: cos'è cambiato negli ultimi tre anni: trucchi e consigli per gestire il proprio display braille.
  • Lettura e fruizione di documenti: dalla semplice gestione di testi alla manipolazione di pdf e di libri presenti su Kindle.
  • Scuola e matematica: la compatibilità con Lambda e la gestione di contenuti matematici presenti sul web.
  • Gestione avanzata del sistema operativo: L'OCR incorporato, i gesti per il touch screen nei tablet, i componenti aggiuntivi più utili e i profili di configurazione.

Ricapitolando

Come detto, il laboratorio si svolgerà sabato 2 dicembre a partire dalle ore 12 nella Sala I ad Handimatica, presso l’Istituto Scolastico Aldini Valeriani- Sirani ( via Bassanelli 9, Bologna). Vi aspettiamo numerosi, sia per incontrarci e scambiarci un saluto, sia per discutere con voi degli argomenti che verranno trattati nel workshop. Se conoscete persone a cui questo laboratorio possa interessare, specialmente insegnanti o operatori del settore, diffondete la notizia! E non dimenticate di lasciare il vostro nome e cognome, potreste essere voi i vincitori della chiavetta vocalizer!

Tags: