Inviato da admiin il
Ne abbiamo parlato nelle scorse settimane, l'accessibilità di Hearthstone non è certo terminata, con l'azienda che si sarebbe impegnata a rendere il gioco fruibile senza patch o interventi esterni.
Tuttavia, gli utenti che non frequentano Discord potrebbero attualmente trovarsi in una situazione assai scomoda, ossia quella di non riuscire a giocare, in quanto le patch ufficiali sono terminate in data 24 novembre 2022.
Attualmente, esiste un gruppo di sviluppatori che continua a rendere disponibili delle patch, ma da quel che è stato reso pubblico, non possiamo inserire i link relativi al codice. Perciò, ci viene in aiuto un semplicissimo programmino chiamato "Beta autopatcher".
Il suo funzionamento è semplicissimo.
Per prima cosa, scaricate Beta AutoPatcher" e copiate il file nella vostra cartella dove è installato Hearthstone, generalmente è c:\programmi x86\hearthstone\
Dopodiché, assicuratevi di aver aggiornatoHearthstone all'ultima versione disponibile nel solito modo tramite il client BattleNet.
Se tutto è aggiornato, eseguite il file che avete appena scaricato.
Nel giro di una ventina di secondi il programmino scaricherà l'ultima patch relativa all'accessibilità e la applicherà sovrascrivendo i file necessari.
Dopo il messaggio in inglese che recita qualcosa tipo "patching succesfull", potrete eseguire hearthstone dal vostro desktop o comunque nel modo in cui siete soliti farlo.
Il consiglio che mi sento di darvi è di eseguire il file HearthstoneAccess_Beta_Patcher.exe una volta a settimana, perché possono esserci aggiornamenti di traduzioni o bug risolti.
Ovviamente, quando il gioco si aggiorna, sarà necessario rieseguire la patch.
Non è necessario riscaricare l'autopatcher, lui è il vostro punto fermo, farà tutto da solo!
Il team di NvApple continua a fornire le traduzioni per la lingua italiana, stiamo attendendo che vengano inglobate le ultime inviate lo scorso weekend, ad ogni modo il gioco è utilizzabile senza problemi, arena compresa!
Buon Hearthstone a tutti!
Commenti recenti