Inviato da admiin il

In questi mesi il mondo ludico per quel che concerne le persone non vedenti si è arricchito di un gioco di strategia di altissimo livello: Hearthstone.
Non si tratta del solito audiogame, bensì di un videogioco prodotto da una delle software house più importanti del settore, ossia la Blizard.
Per chi non lo conoscesse e volesse approfondire, lo abbiamo presentato in un podcast che ha avuto un discreto successo chiamato: Hearthstone, Gioco inclusivo della Blizard ora accessibile: istruzioni e demo
Come detto sopra, per molti mesi le persone prive della vista hanno finalmente potuto giocare e gareggiare assieme a persone normovedenti, grazie al lavoro straordinario di un unico sviluppatore indipendente che si fa chiamare GuideDev.
Il lavoro svolto dal programmatore è stato titanico, in quanto sfortunatamente Blizard non ha mai collaborato, né si è mai interessata alla questione.
Perciò, ogni qualvolta il gioco riceveva un aggiornamento da parte della casa madre, GuideDev doveva rilasciare anch'egli una patch per ripristinare l'accessibilità.
Purtroppo tutte le cose belle hanno una fine, e onestamente era abbastanza inevitabile che prima o poi ciò accadesse, in quanto il lavoro richiesto per un progetto simile risulta troppo gravoso in termini di tempo; dedicare 6 o 7 ore al giorno per ripristinare una patch non è sostenibile alla lunga.
Perciò, per non perdere tutto il divertimento e lo stesso lavoro svolto fin qui, è nata una petizione rivolta a Nathan Lyons-Smith, (Produttore esecutivo di Hearthstone Alla Blizzard), che spiega nel dettaglio tutto ciò che è accaduto nell'ultimo anno e, in sintesi, chiede alla casa produttrice di incorporare le funzionalità di accessibilità definitivamente, senza doversi più preoccupare di patch o aggiornamenti.
NvApple non può certo cambiare le cose, ma chiediamo agli utenti di firmare la petizione e supportarci per questo obiettivo, non costa nulla, anche questa è inclusione!
Firma la petizione su change.org!
Per chi fosse interessato a leggere l'ultimo messaggio scritto dallo sviluppatore dove spiega le proprie motivazioni, lo trova Seguendo questo link.
Commenti recenti