Inviato da ilgerone il

Il mese di agosto si avicina al suo giro di boa e, come sempre accade, si intensificano i rumors legati al nuovo iPhone che Apple presenterà in quel di settembre.
Già dalla fine dell'inverno abbiamo letto di tutto e di più sul nuovo melafonino, ma dopo la WWDC del giugno scorso le spoilerate si sono intensificate in maniera esponenziale creando, anche, non poca confusione anche nei nostri lettori.
Abbiamo volutamente evitato di accodarci a tale ridda di notizie che raccontavano tutto ed il contrario di tutto, ma oggi si può iniziare a fare un po' il punto della situazione con un minimo di cognizione di causa in più dal momento che, anche azzardando qualcosa, alcune ditte produttrici di cover stanno mettendo in preoder le custodie proprio per i nuovi iPhone 7.
Le conferme, certamente non ufficiali, arrivano dunque da Spigen e Olixar ditte che, come già detto, vedono il loro core business ruotare proprio attorno al mercato delle cover e va anche ricordato come già in passato, soprattutto quando si vociferava dell'avvento di iPhone SE, hanno azzeccato le previsioni mettendo sul mercato prodotti già pronti prima dell'uscita dei modelli della ditta di Cupertino.
Fatto questo dovuto preambolo, veniamo al punto e facciamo un pochino d'ordine:
Design e forma di Iphone 7
Le nuove cover che già si possono vedere andrebbero a confermare il fatto che la linea sarà molto simile, se non identica, ad iPhone 6 e 6S con quelle linee morbide e stondate che hanno caratterizzato l'avvento dell'era post versione 5.
La fotocamera
Anche il discorso legato alla fotocamera andrebbe a ricalcare ciò che abbiamo riferito in merito alla forma con l'obiettivo sporgente sul retro anche per questa nuova generazione con la possibilità di vedere non una, bensì 2 fotocamere affiancate per garantire una miglior qualità di scatti e video, ma il dubbio che resta è se tale feature sarà per tutti gli iPhone o solo per l'eventuale nuovo 7 Plus.
Si è anche sentito parlare di un ulteriore modello, con dicitura pro, ma tale rumor non è sicuramente da prendere troppo seriamente.
Caratteristiche tecniche
Se tantissimo si è vociferato sulla forma e sulle eventuali fotocamere, molto meno è girato su ciò che potrebbe riguardare le caratteristiche hardware e questo, secondo noi, perchè tali argomenti restano più per appassionati del settore, ma andando a spulciare in giro ecco un sunto di ciò che potrebbe esser messo sotto il cofano dei nuovi iPhone:
- cpu e ram: si passerebbe da 2gb a 3gb con i nuovi processori A10 montati a bordo
- connettore cuffie: sembrerebbe confermata la mancanza di tale situazione
- finalmente nuovi tagli di memoria: potrebbe essere la volta buona per veder sparire il taglio da 16gb e di dare il benvenuto a quello da 256gb (solo per 7 plus)
- migliorie sulla batteria: sembra proprio che il muro dei 3.000 mAh sia stato superato
Tutto ciò che riguarda colori e soprattutto, prezzi non lo abbiamo citato perchè le voci non danno particolari informazioni che, per altro, vediamo cambiare in tempo quasi reale, ma vogliamo porre l'accento su un rumors che pare prenda corpo sempre di più e che, a nostro avviso, può rivelarsi come un cambiamento epocale:
- addio agli auricolari standard
Questo tipo di eventualità, come è facilmente intuibile, potrebbe risultare davvero un cambiamento non banale da affrontare perchè se venisse meno l'entrata jack standard virando su eventuali alternative senza fili ecco che si disegnerebbe uno scenario davvero difficile da capire oggi...
- mercato degli accessori completamente rivoluzionato
- esperienza utente tutta da provare
- reazioni del mercato assolutamente non prevedibili
Queste, a nostro avviso, sono solo alcune delle sensazioni che si possono percepire parlando di rumors, ma è inevitabile che se ne parli e, soprattutto, sarà come sempre interessante vedere se queste spoilerate si riveleranno realtà, denotando ancora una volta come la segretezza oggi sia molto meno curata in california, o se ci si troverà di fronte a tutt'altro melafonino.
Le voci parlano di una data attorno al 7 settembre per il keynote di presentazione, noi ovviamente siamo già pronti ad organizzarci per seguirlo assieme a voi e per vedere, anche lato utenza non vedente, ciò che potremmo aspettarci con questa nuova ondata di device con la mela morsicata addosso.
#Staytuned!
2 Comments
Il jack per le cuffie non serve solo per le cuffie
Inviato da nicfer il
Da tempo si vocifera sul fatto che Apple vorrebbe abbandonare il jack da 3,5 mm, forse per migliorare la sopravvivenza dell'iPhone in caso di immersione accidentale in acqua, forse perché è ritenuto un tipo di collegamento superato. Se lo faranno sarà una grande prova di forza verso il mercato, perché metterà fuori gioco un sacco di produttori per parecchio tempo e credo sarebbe l'unico smartphone a fare questa scelta. Mi viene in mente la scelta, che però è molto più filosofica, di non prevedere lo slot per memory card. Anche Samsung ha seguito Apple su questo terreno, ma se non ricordo male ha già cambiato idea, almeno sul modello di punta.
Bisogna anche ricordare che il jack da 3,5 mm non serve solo per collegare le cuffie. È usato da tutti i bastoni da selfie in circolazione. Parliamo di oggetti che costano tra i 5 e i 10 euro, nulla di trascendentale, però si tratta di un altro mercato che subirebbe un duro colpo.
Bluetooth
Inviato da GGhirlanda il
Spero che la qualità del bluetooth sia migliore di quella dei modelli precedenti.