Inviato da ilgerone il
Una delle mancanze più sentite dagli utenti di iPhone è, sicuramente, la radio FM, ma forse, i più non sanno che questo oggetto del desiderio è già presente, seppur dormiente, in tutti gli smartphone di casa Apple.
Oggi, attraverso un articolo di Iphone Italia, leggiamo che la NAB (National Association of Broadcasters) ha inoltrato una richiesta ufficiale a Cupertino per vedere attivata questa funzione.
Va da sè che la cosa ci ha subito incuriosito e ha fatto scattare tante elocubrazioni di vario tipo!
L'eventuale attivazione del modulo FM sui melafonini potrebbe avere una ricaduta non da poco su svariati aspetti come:
- una minore necessità di utilizzare dati internet per ascoltare radio via web
- minor consumo di batteria
Questa eventualità, potenzialmente attivabile atttraverso un aggiornamento di IOS, però, non dobbiamo pensarla così banale perchè se è vero che un aggiornamento dell'os potrebbe far apparire la nostra radiolina sui prodotti mobili della ditta californiana, ecco che si verrebbero a creare una serie di problematiche non indifferenti legate alla mera ricezione del segnale radiofonico.
Se è pur vero che il chip è già presente, è alttrettanto importante segnalare come non vi sia, oggettivamente, una vera e propria antenna che favorisca la ricezione del segnale visto che tale oggetto avrebbe significato un impiego di spazio non banale.
Allo stesso tempo, però, una soluzione potrebbe essere legata all'utilizzo del rame presente negli auricolari, situazione tutt'altro che impossibile, per facilitare la ricezione anche se altre problematiche sarebbero legate a potenziali interferenze del segnale ed effetti collaterali che potrebbero verificarsi in ambito di segnale telefonico, aspetto dove gli iPhone non sono sicuramente fortissimi.
Certo è che la possibilità di avere una feature del genere sul nostro melafonino, presupponendo che la gestione del tutto non presenti problematiche a livello di accessibilità, potrebbe scatenare non poco interesse nei nostri lettori visto che, e noi di NvApple lo sappiamo bene, la radio, nonostante tutto, resta sempre un qualcosa che non tramonta mai!
3 Comments
radio fm
Inviato da talksina il
non so a livello hardware, ma che io ricordi, i telefoni di vecchia generazione muniti di radio, hanno sempre bisogno di un auricolare o un paio di casse col filo per poter funzionare.
Poi non so se l'azienda investirà su questo settore, dato che per esempio in Norvegia dal 2017 hanno detto di staccare il segnale FM in vantaggio di quello digitale.
Poi teniamo conto che per quanto sia, la radio fm è abbastanza limitata, spesso e volentieri ci sono radio piene di pubblicità o che si sentono male... OK fino a che uno si deve ascoltare un evento sportivo sono anche d'accordo. Ma il panorama musicale che offrono le radio web non ha paragone.
Sarebbe bello, ma...
Inviato da DjRaf il
Quasi tutti i miei vecchi cellulari che ho posseduto prima dell'iPhone avevano una radio FM, ma per farla funzionare era essenziale collegare gli auricolari forniti a corredo, e comunque la ricezione era tutt'altro che buona. Anch'io quando ho letto la notizia di una radio nascosta all'interno dell'iPhone ho esultato, ma leggendo i vari articoli credo che sfruttarla sia tutt'altro che semplice. Se è vero che il chip che si occupa di fornire la connettività wi-fi e bluetooth può sintonizzare anche la banda dell'FM broadcast, nei vari articoli si fa anche notare che non solo manca un'antenna adeguata, ostacolo facilmente aggirabile con il cavo degli auricolari, ma anche e soprattutto un amplificatore del segnale in ingresso, che se ciò fosse vero, mi spiace ma difficilmente ascolteremo la radio sull'iPhone.
Deejay Raf
Magari
Inviato da luchineddu il
Ciao a tutti, sarebbe bello averla. Ma come giustamente avete segnalato, i problemi di ricezione non mancherebbero, ahimè. L'auricolare sarebbe necessario. Nell'ultimo cell Nokia da me usato per 2 anni, la ricezione del segnale lasciava al quanto desiderare. Certo se fosse possibile, davvero batteria e dati cellulare verrebbero un attimino fatti "riposare", o meglio, si risparmierebbe. E' vero che le potenzialità che offre il web, con l'Fm non si avrebbero, ma, ripeto, si fa in fretta a terminare i bundle, se si fa un uso intenso, per così dire.
Gianluca Monni