Jailbreak ios7, conviene? dal punto di vista di chi non vede

In questi giorni è stato reso noto sostanzialmente su tutti i principali siti web che, dopo mesi di attesa, è ora possibile effettuare il Jailbreak untethered di Ios7.
Un tempo ricordo che ero molto attento e appassionato a questo genere di tematiche, perché, possedendo un Ipod4g, non dico che il Jailbreak fosse indispensabile, ma certamente apriva molte porte che Apple invece ha deciso di inibire, ad esempio, tanto per capirci, la possibilità di utilizzare un qualsiasi ricevitore gps via Bluetooth per il navigatore satellitare, la possibilità di scambiarsi file con altri dispositivi sempre via Bluetooth, tenere sotto'occhio istantaneamente il consumo della batteria, attivare/disattivare al volo caratteristiche importanti come wireless, modalità aereo, e così via, e per finire, connettersi ad internet anche tramite bluetooth.
Insomma, tralasciando le questioni prettamente etiche, per sfruttare davvero bene l'Ipod, il Jailbreak per quel che mi riguarda, lo ritenevo quasi obbligatorio, e non nascondo di essermi tolto davvero molte soddisfazioni.

Adesso, oltre a possedere un Iphone, va considerato che Apple ha introdotto numerose novità in Ios7, in primis il centro di controllo, che, seppur non del tutto, è un tool molto simile a SbSettings di Cydia, almeno nelle sue funzioni basilari, permettendo di gestire alcuni controlli in velocità, senza dover per forza aprire tutte le impostazioni.

Considerando poi la connettività dell'Iphone5 e soprattutto il fatto che non vi è assolutamente alcuna certezza di poter effettuare Jailbreak successivi alla versione di IOS7.04, per quel che conta la mia opinione, sconsiglio il Jailbreak e non vedo alcun motivo davvero utile che mi possa portare a cambiare idea.
Sarebbe francamente stato interessante se un Jailbreak avesse potuto permettere l'installazione di voci personalizzate, magari migliorando anche le prestazioni e le funzioni di Voiceover stesso.
Se in Cydia esistessero tool di questo genere, certamente la faccenda potrebbe rivelarsi un pochino più problematica. Per fortuna, o per sfortuna, decidetelo voi, le funzioni di accessibilità non attirano assolutamente gli sviluppatori di app non ufficiali, per cui, a meno che un utente non abbia bisogno per motivi prettamente personali di una funzione particolare del Jailbreak, direi che non vale proprio la pena avventurarsi in questo tipo di operazione.
E voi? Farete il Jailbreak al vostro dispositivo?