Inviato da ilgerone il
Nel quotidiano peregrinare in rete, ecco una di quelle notizie che, sicuramente, non cambiano la nostra vita, ma che può esser utile conoscere.
Da un articolo di MacityNet si legge che le caselle di posta che vengono assegnate, gratuitamente, a chi si avvale di dispositivi Apple non sono senza limiti, anzi, la casa di Cupertino pone dei limiti ben precisi ai suoi utenti per poter garantire un traffico costante attraverso i suoi mailserver.
Per la precisione, ecco ciò che viene posto, a livello di limitazioni, su iCloud per le caselle di posta:
- numero totale di messaggi che è possibile inviare ogni giorno (200 messaggi)
- numero di destinatari a cui è possibile inviare messaggi ogni giorno (1.000 destinatari)
- numero massimo di destinatari per messaggio (100 destinatari)
- dimensione dei messaggi in entrata e in uscita (20 MB)
Sulla precisione e grande performanza di questi account non ci sono dubbi, ma una riflessione soprattutto sulle dimensioni dei messaggi in entrata ed in uscita (20mb sono un po' pochini) dobbiamo farla...
Se si ha l'accortezza di non fare invio/ricezione selvaggia di allegati, ecco che il tutto grossi problemi non ne da, ma se siamo iscritti a mailing list molto trafficate ecco che potremmo vederci arrivare messaggi dal server che rigetta le nostre mail.
Chiaramente, non stiamo a discutere se sia giusto o no questo genere di situazione anche perchè, dobbiamo ammetterlo, i server di Cupertino debbono sobbarcarsi un traffico mica da ridere, ogni giorno, e ci sta che qualche paletto, diciamo così, venga messo; quelle che scriviamo qui sono semplici riflessioni, in primis, ed un'informazione, in seconda battuta, che vogliamo condividere con i nostri lettori e che, speriamo contribuiscano a gestire al meglio le risorse dei nostri device con la mela morsicata addosso.
2 Comments
io ho una soluzione geniale.
Inviato da admiin il
io ho una soluzione geniale.
potremmo sempre decidere di eliminare le mailing list, in questo modo il problema non esisterebbe più!
scherzi a parte, a mio avviso gmail è moooolto più largo di manica
GMail è nato per quello
Inviato da talksina il
allora, sull'eliminazione delle mailing list non è mica tanto uno scherzetto! Per esempio se non si usasse iCloud per le ml molto trafficate sarebbe già un buon inizio. Detto questo, però, c'è da dire che GMail è nato per quello. Per le mail. iCloud invece dà la posta come servizio in più.